VOCE
badia polesine
07.08.2024 - 13:00
Continua la ricerca di nuovi finanziamenti per portare a conclusione il restauro del museo civico. In occasione dell’ultimo consiglio comunale, interrogato a riguardo dal capogruppo di “Badia domani” Manuel Berengan, il sindaco Giovanni Rossi ha confermato l’impegno dell’amministrazione comunale nell’individuazione di canali di finanziamento che possano condurre al completamento delle opere di ripristino dell’ex palazzo Monte Pegni. Rispondendo dunque alle sollecitazioni della minoranza, il primo cittadino è parso pessimista sull’ottenimento delle somme relative al bando “Bellezza”, ma ha pure annunciato l’intenzione di tentare una nuova strada per trovare la cifra necessaria a terminare i lavori.
“Rispetto al progetto ‘Bellezza’ ho pochissime speranze e di fatto è abortito, non per la qualità della nostra proposta, che anzi era risultata idonea anche a fine 2022, ma per per le contingenze di bilancio legate pure alla continua situazione di tensione a livello sovranazionale - ha spiegato il sindaco Rossi - Per questo si stanno cercando altre fonti di finanziamento. Come detto in un'altra seduta, avevamo provato a raggiungere il risultato seguendo un altro percorso che non ci ha visto tra gli assegnatari e adesso tenteremo di far inserire il progetto del museo civico in una nuova linea alternativa, con l'importo che deve essere superiore al milione”.
“Non c’è stato bisogno di cambiare il progetto, dato che solo con la revisione dei prezzi, siamo saliti a 200mila euro in più - ha poi aggiunto il primo cittadino rispondendo ai chiarimenti richiesti da Manuel Berengan -. Detto questo, non cambia nulla dal punto di vista progettuale, quella che viene modificata è la possibile linea di finanziamento, con le domande che andranno presentate nel mese di settembre. Ci siamo messi in contatto col Ministero e i nostri uffici sono attivi: abbiamo le schede pronte, ma l’effettivo ottenimento delle somme è un altro discorso”.
Il primo stralcio dei lavori ad uno degli edifici più rappresentativi del centro storico cittadino si è concluso già da qualche anno, ma il museo civico Baruffaldi necessita ancora di qualche messa a punto prima di poter tornare ad accogliere i visitatori. È infatti necessario completare il secondo stralcio di lavori previsto dal progetto, con un costo complessivo inizialmente stimato in circa 800mila euro che avrebbe dovuto essere finanziato dal contributo statale relativo al bando “Bellezza”. Nel frattempo, l’amministrazione ha ottenuto una proroga dalla Regione sul termine della rendicontazione degli interventi, ora fissato alla fine del 2025.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE