VOCE
adige po
07.08.2024 - 06:56
Il Consorzio di bonifica Adige Po vara il documento per la tutela del territorio. Lo schema dell’accordo quadro è stato approvato dal cda del Consorzio di bonifica. Un accordo con i Comuni per la realizzazione di interventi pubblici di reciproco interesse.
Il documento mira a creare le condizioni di collaborazione sia formale sia sostanziale, a unire le forze, per un’azione sinergica volta alla risoluzione di problematiche di interesse comune. Un esempio tra tutti è relativo agli smottamenti del solido stradale che sempre più frequentemente si presentano nei parallelismi con i canali. Oppure nei casi di necessità di intervenire nella manutenzione o realizzazione di canalizzazioni o reti di interesse pubblico comunale ma non gestite direttamente dal consorzio di bonifica. Ancora per la realizzazione di attraversamenti stradali. L’accordo potrà essere la base formale anche per cercare sinergie in ambiti di interesse non così immediati, come il controllo della nutria.
Infine un accordo tra amministrazioni permetterà di essere più efficaci nella ricerca dei finanziamenti regionali e statali. Lo schema verrà proposto a tutte le amministrazioni del comprensorio.
Il presidente Roberto Branco dichiara: “Sono molto soddisfatto del risultato. Rafforziamo così, attraverso la possibilità di sottoscrivere questi accordi fra le parti, le fondamenta del rapporto fra Comuni e Consorzio”.
Intanto ieri il sindaco di Rovigo Valeria Cittadin ha ricevuto ieri nel suo ufficio di palazzo Nodari, il presidente del Consorzio di bonifica Adige e Po, Roberto Branco ed ha firmato la proposta di rifinanziamento della legge che riguarda la subsidenza delle province di Rovigo, Ferrara e Ravenna, i territori più colpiti dal fenomeno di abbassamento del suolo. Durante l’incontro è stata anche discussa l’importanza delle azioni portate avanti dal Consorzio nel territorio polesano. In particolare manutenzione e monitoraggio dei corsi d’acqua e di tutto ciò che è legato alla regolamentazione dell’acqua dei canali.
Espressa da ambo le parti la volontà di una proficua collaborazione nell’ambito della difesa del territorio. Il Consorzio garantisce infatti, la sicurezza idraulica, tramite la rete idrografica minore, di un territorio prevalentemente compreso tra Adige e Po. All’incontro erano presenti anche l’assessore Michele Aretusini e il direttore del Consorzio Marco Volpin.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE