VOCE
stienta
07.08.2024 - 18:00
Tutto è pronto in paese per l’annuale edizione della tradizionale “Festa de l’Unità” di Stienta arrivata quest’anno alla sua 78esima edizione e che, per il quinto anno consecutivo, si svolgerà nella collaudata formula di festa provinciale richiamando, da diverse parti del Polesine, decine di volontari pronti a garantire un servizio impeccabile durante tutte le serate della kermesse.
La manifestazione si svolgerà nella località Zampine da domani fino a lunedì 19 agosto. “Durante la festa sarà sempre operativo lo stand gastronomico climatizzato che offrirà prelibate pietanze a tutti, previa prenotazione del proprio tavolo nei due turni dalle 19 alle 21 e dalle 21 in poi - fanno sapere gli organizzatori - Immancabili anche la simulazione del gioco della tombola, l’intrattenimento musicale garantito tutte le sere e il servizio bar".
"Da quest’anno due importanti novità: la possibilità di poter pagare la propria cena con l’utilizzo del Pos e il servizio navetta Stienta-Zampine e ritorno, che sarà presente tutte le sere della festa, in forma assolutamente gratuita, con partenza alle 20.40 e con ben due punti di ritrovo; piazza Santo Stefano di fronte al municipio e punto vendita Coop in via Maffei 134. Anche quest’anno l’area dibattiti sarà ampiamente nutrita di appuntamenti di approfondimento politico di diverso tipo”.
Si parte nella serata di domani, dalle 19.45, con “Piccola guida di sinistra” con il deputato del Partito Democratico Emanuele Fiano, mentre alle 20.45 ci sarà la presentazione del libro “Dentro il palazzo” di Carlo Cottarelli, professore Università Bocconi. Venerdì 9 agosto alle 21, presentazione del libro “Genitori alla pari” con Tommaso Nannicini, professore di economia e Edoardo Gaffeo, professore di Politica Economica. Sabato 10 agosto alle 21 “La ricetta del lavoro” con Andrea De Maria, deputato Pd e con i rappresentanti di Cgil-Cisl-Uil. Domenica 11 alle 21 “Le sfide dei sindaci” con Giacomo Possamai sindaco di Vicenza e Edoardo Accorsi sindaco di Cento.
Mercoledì 14 alle 21 “Matteotti 100” con Elena Matteotti nipote di Giacomo Matteotti, Diego Crivellari e Francesco Jori co-autori del libro “Matteotti, figlio del Polesine”. Venerdì 16 alle 21 “Stienta Coraggiosa: tre anni di impegno amministrativo” con i consiglieri comunali Paolo Forti, Fabrizio Fenzi, Cristian Marzola ed Elisa Milani. Lunedì 19 agosto alle 21 “Liste di attesa e autonomia differenziata” con il senatore Dem Andrea Crisanti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE