Cerca

occhiobello

Il grande giorno della sagra

Di San Lorenzo

Il grande giorno della sagra

E’ arrivato il momento. Questa sera ci sarà la cerimonia del taglio del nastro alla 30esima edizione della Sagra di San Lorenzo con la finale regionale del concorso “Miss Reginetta d’Italia” per le regioni Veneto ed Emilia Romagna.

“Sul palco di piazza Matteotti - spiegano gli organizzatori - non sarà una serata esclusivamente dedicata alla bellezza femminile, ma anche l’opportunità di incontrarsi per un evento complessivamente entusiasmante, uno spettacolo unico per il nostro territorio, tra comici, ballerini e cantanti. Oltre ovviamente alle protagoniste della serata, le meravigliose ragazze in concorso”.

Stand gastronomico degli “Amici della piazza” attivo già da questa sera, madrina della serata è Giulia Daniela Saponariu, torinese, “Reginetta d’Italia 2023”. La sagra proseguirà venerdì con la pedalata organizzata dalla Faib Occhiobello Sinistra Po, il via alle 18, e alle 21.30, sempre sul palco di piazza Matteotti, i “Poltronieri Brothers”. Queste prime due uscite anticipano il giorno dedicato al Santo patrono, sabato 10 agosto, che vedrà iniziative in piazza sin dalle prime ore del mattino. Alle 9 i “madonnari”, alle 18.30 la messa nella parrocchiale preceduta dal corteo dei figuranti del Palio di San Lorenzo e, alle 21, serata dedicata alla rievocazione storica, protagonisti, oltre al palio di San Lorenzo, i Cavalieri di Renningen e la compagnia della Lince di Rovigo e, durante la serata, lo spettacolo del fuoco a cura di “Fusion Fire Dance”.

Gli spettacoli proseguono domenica sera con la musica della “Oi&B Zucchero celebration band”, lunedì 12 agosto la settimana inizia con il gruppo spettacolo “Peligro”, mentre alle 22, per gli amanti dell’astronomia, sulla sommità arginale appuntamento con il gruppo Astrofili Columbia. Martedì 13 agosto, dalle 18, il Vespa raduno degli “Amici della Vespa”, 11esimo Memorial Valerio Rosini, alle 21.30, sul palco saranno protagonisti i giovani talenti occhiobellesi per il “Festival di San… Remino” e, dalle 22, sfida canora all’ultima nota con “Demis Karaoke”.

Serata finale con l’orchestra di Cristina Benini e contestuale gara di ballo all’interno della quale saranno premiate le coppie più simpatiche, con più classe e più stile. La sagra, organizzata dagli “Amici della Piazza” in collaborazione con la parrocchia di Occhiobello, l’Ente palio, Barbara Soccorso, Protezione civile Occhiobello Stienta e Associazione Nazionale Carabinieri, propone ai visitatori lo spazio dedicato ai giochi curato dai volontari del palio di San Lorenzo, la mostra “A passo di danza” dell’artista Cristina Macchi all’interno della sala consiliare del municipio di Occhiobello e poi, sempre presente, dalle 19.30, lo stand gastronomico “Amici a cena in piazza”. La 30esima edizione della Sagra di San Lorenzo è patrocinata dal Comune di Occhiobello.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400