VOCE
ROVIGO
07.08.2024 - 07:10
Migranti all’ex convento dei frati? No, meglio gli studenti. Con un curioso ritorno di una situazione già vista. Se, infatti, il primo convento dei cappuccini, l’ex San Michele, era stato il fulcro del progetto Migrantes per l’accoglienza, poi messo nel mirino dal centrodestra durante le elezioni del 2015, ora è l’ultimo dei conventi dei cappuccini a Rovigo, il grande complesso dismesso dai frati dal 3 settembre scorso, con l’ex seminario e gli spazi che ospitavano anche la mensa per i bisognosi, che finisce al centro degli strali del centrodestra. E il sindaco Valeria Cittadin, dopo la riunione di maggioranza che si è tenuta lunedì sera, una riunione fiume, dedicata a numerosi temi “caldi” per l’amministrazione, ha fatto un passo indietro rispetto alle sue precedenti dichiarazioni rassicuranti e si è rivolta direttamente alla Prefettura.
Per approfondire leggi anche:
Il nodo, particolarmente delicato, che la maggioranza ha affrontato “in via prioritaria” è stato infatti quello dei 30 stranieri che da un mese e mezzo circa sono ospitati dalla cooperativa Porto Alegre all’interno degli spazi dell’ex convento di via dei Cappuccini. Per i residenti e anche per la stessa Cittadin fino a prima della riunione, la presenza di stranieri non sembrava creare disturbo. Poi, il ripensamento, dopo il confronto interno, dal quale evidentemente sono emerse opinioni contrastanti sul tema.
“In maggioranza – spiega il sindaco - si è convenuto di fare una richiesta alla Prefettura, che speriamo possa essere ascoltata, di cambiare il luogo di soggiorno dei rifugiati perché per noi l’ex convento è un simbolo, dal punto di vista culturale e religioso, di un certo spessore. E quindi vorremmo che quel luogo diventasse utilizzabile per altri progetti, come ad esempio uno studentato. E quindi sarebbe il caso di prevedere una destinazione diversa per gli stranieri”.
Il passo indietro di Cittadin è stato, quindi, una diretta conseguenza dalle segnalazioni e delle istanze avanzate dai consiglieri della sua maggioranza: “Alcuni consiglieri – ammette il sindaco – hanno sottolineato cime in realtà siano già evidenti alcuni elementi di degrado della storica struttura e questo aspetto verrà fatto presente al tavolo prefettizio alla presenza dei rappresentanti di tutte le forze dell’ordine. Perché non vogliamo che Rovigo sia un luogo in cui si verificano delle situazioni che possano rischiare di andare fuori controllo. I primi segnali ci sono: bottiglie sparse ovunque, ragazzi che bevono e un degrado che già purtroppo si verifica anche in altre zone della città. Io e il mio gruppo di maggioranza ripetiamo che siamo disponibili ad accogliere chi si comporta secondo le regole e, prima di tutto, del decoro cittadino. E quindi non saremo disposti ad accogliere tutte quelle situazioni che peggiorano la bellezza della nostra città perché noi Rovigo la vogliamo più bella e non più squallida”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE