VOCE
veneto
07.08.2024 - 08:35
Natalia Cristante, un'anziana di 81 anni, è stata trovata morta a Portogruaro, sul ciglio della strada che collega la città del Lemene a Cordovado, in Friuli Venezia Giulia. Il corpo della donna è stato scoperto da un passante, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Purtroppo, per Natalia non c'era più nulla da fare. Accanto a lei, una bicicletta, il suo fedele mezzo di trasporto quotidiano.
I carabinieri della compagnia di Portogruaro sono subito intervenuti per indagare sulla dinamica dell'incidente. Le prime ipotesi suggeriscono che Natalia sia stata urtata da un veicolo e lasciata a terra senza ricevere soccorso. Le autorità stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti sul tratto di strada e raccogliendo testimonianze per ricostruire l'accaduto. La possibilità di un'omissione di soccorso è al centro delle indagini.
Natalia Cristante era una donna conosciuta e rispettata nella comunità di Teglio Veneto. Nonostante l'età avanzata, era autosufficiente e attiva. Ogni giorno percorreva chilometri in bicicletta, dimostrando una vitalità e una determinazione che pochi avrebbero attribuito a una persona di 81 anni. Il sindaco di Teglio Veneto, Oscar Cicuto, ha espresso il dolore della comunità per la perdita di Natalia, descrivendola come una persona lucida e attiva, capace di occuparsi anche dei lavori di giardinaggio.
Le circostanze della morte di Natalia sono ancora avvolte nel mistero. Secondo le prime verifiche dei carabinieri, la donna non sarebbe stata investita direttamente, ma urtata da un veicolo, probabilmente un mezzo pesante. Nella caduta, Natalia sarebbe finita sotto il veicolo con le gambe, subendo ferite fatali. Al momento, nessun autista si è presentato per denunciare l'incidente, alimentando il sospetto di un "pirata" della strada.
Natalia Cristante era vedova e senza figli. Suo marito, Luciano Curato, originario di Fossalta di Portogruaro, era scomparso alcuni anni fa. Natalia aveva una sorella a Cordovado, e si ipotizza che stesse rientrando da una visita a lei quando è avvenuto l'incidente. Il sindaco Cicuto ha ricordato come Natalia fosse una donna autosufficiente e benvoluta, capace di affrontare la vita con energia e determinazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE