Cerca

rovigo

Biciclettate fra luoghi e storie della città

La bella proposta di Fiab

Biciclettate fra luoghi e storie della città

Questa sera scattano le biciclettate dedicate alla scoperta di luoghi e personaggi storici della città. Anche quest’anno Fiab Rovigo Amici della bici organizza la tradizionale rassegna del dopocena in bicicletta con brevi percorsi urbani, o poco più, a Rovigo. Si tratta di inediti itinerari alla scoperta della città, dei suoi angoli meno conosciuti, della Storia e delle storie collegate, di personaggi, di ambienti e suggestioni. Sempre accompagnati da esperti, anche loro volontari, del tema della serata.

L’appuntamento è in piazza Duomo a Rovigo con partenza alle 21.15. Il rientro è previsto entro le 23.30 con l’immancabile sosta conclusiva gelato-gastronomica. Non occorre iscriversi, basta presentarsi qualche minuto prima dell’orario di partenza.

Le finalità dell’iniziativa ultradecennale, sempre molto partecipata, sono quelle di offrire percorsi facili ed interessanti, adatti a tutti, per animare in modo divertente e stimolante l’estate in città al fresco della sera. La partecipazione prevede un contributo assicurativo e organizzativo di 4 euro.

Si comincia questa sera con l’escursione architettonica l’edilizia popolare del ‘900. Si prosegue il 16 agosto con La Carboneria. Alla scoperta dei “rivoltosi” rodigini di inizio ottocento e il 23 agosto con Sette croste in collaborazione con SlowFood e Gianluca Fonsato, poesia e storia della panificazione. Infine, il 30 agosto, Amos Bernini. Il politico, l’amministratore e la sua impronta sulla città.

Fiab Rovigo raccomanda di presentarsi con bici con luci e freni funzionanti e giubbino catarifrangente. Fiab darà in omaggio il giubbino ai partecipanti che non ne sono provvisti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400