VOCE
rovigo
09.08.2024 - 07:59
Era divampata già durante la campagna elettorale la polemica per il percorso ciclabile di via don Minzoni. E adesso, che la corsia per le due ruote è terminata e pronta per essere utilizzata dalle due ruote, è tornata a infuocarsi.
Sì, perché sono tanti i mal di pancia che si stanno facendo sentire tra i cittadini per come è stato pensato il percorso riservato alle bici, sulla strada che si collega a via Miani dall’ingresso su via S. Bellino: disegnato a terra, senza alcuna separazione dall’area carrabile, con la corsia colorata di un rosso intenso ed il cui limite è evidenziato da un tratteggio di colore bianco.
Ma ciò che accende le polemiche è che la direzione di percorrenza del tratto, come indicano le frecce bianche tracciate sul fondo rosso, è da via Miani verso via San Bellino dunque in senso contrario al senso di marcia delle automobili che percorrono via don Minzoni, strada a senso unico e percorribile, sulle quattro ruote solo nella direzione via San Bellino – via Miani.
Un cittadino, sui social attacca: “Credo che sia l’unica via di Rovigo dove la pista ciclabile è contromano in una via a senso unico stretta, ossia via don Minzoni”, mentre il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Marco Venuto commenta: “Mi rendo sempre più conto che non si potesse più continuare con l’esperienza Gaffeo. Pista ciclabile via Don Minzoni, tolti parcheggi e piste ciclabile contromano. Cercheremo di porre rimedio”. Già, i parcheggi.
Il vero nodo delle polemiche divampate in campagna elettorale era legato proprio ai parcheggi che sono stati sostituiti dalla ciclabile. Ad alzare la voce, allora, erano stati i commercianti delle attività affacciate sulla strada in questione, una ventina circa, preoccupati per l’azzeramento dei posti destinati alla sosta, 25 in totale. Il tema delle piste ciclabili in fase di realizzazione in città è stato uno dei temi affrontati da giunta e consiglieri durante la riunione di maggioranza di lunedì scorso.
A tal proposito il sindaco Valeria Cittadin ha spiegato: “Ci siamo trovati una serie di ciclabili già in moto su cui stiamo cercando di intervenire perché vogliamo che le scelte vengano fatte insieme ai cittadini. Quindi vediamo cosa salvare della progettazione del piano ciclabili che non è mai passato per una valutazione né in terza commissione né in consiglio comunale ma è frutto di una delibera giunta. Vediamo come intervenire al meglio senza toccare quanto già fatto”.
E.B.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE