VOCE
veneto
09.08.2024 - 10:20
Un'escursione sul Monte Baldo, che doveva essere un momento di svago e contatto con la natura, si è trasformata in una tragedia per una famiglia veronese. Nel tardo pomeriggio di giovedì, Silvia Brasioli, 41enne residente a Verona, ha perso la vita dopo essere scivolata lungo il sentiero numero 658, che collega il Rifugio Telegrafo al Chierego. La donna stava percorrendo il sentiero insieme al marito, ai due figli e a un'amica quando è avvenuto l'incidente fatale.
Erano circa le 17.15 quando il Soccorso alpino di Verona ha ricevuto l'allerta per un'escursionista scivolata dal sentiero. Silvia Brasioli è ruzzolata per oltre 200 metri in un canale tra erba e sassi, fermandosi su un cespuglio di mugo. La caduta è stata così violenta che, nonostante l'intervento tempestivo dei soccorsi, per la donna non c'è stato nulla da fare.
Tre tecnici del Soccorso alpino si sono immediatamente preparati per dare supporto: uno a Rivoli e due nella base veronese. Nel frattempo, l'elicottero di Verona Emergenza è decollato per sorvolare la zona indicata e individuare la donna. Una volta localizzata, il tecnico di elisoccorso è stato sbarcato con un verricello di 10 metri e ha subito richiesto la presenza dell'equipe medica, data la gravità delle condizioni della 41enne. Medico e infermiere sono stati calati al fianco di Silvia Brasioli e hanno iniziato immediatamente le manovre urgenti per tentare di rianimarla.
Purtroppo, tutti gli sforzi sono stati vani e la donna è deceduta sul posto. In attesa del nulla osta dalla magistratura per spostare il corpo, l'elicottero ha imbarcato e portato a Caprino il marito e l'amica della vittima. Successivamente, la salma è stata rimossa e affidata a un carro funebre e ai carabinieri della Compagnia di Caprino.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE