VOCE
lendinara
10.08.2024 - 18:00
Approvato per i lavori di efficientamento energetico della scuola “Nazario Sauro” di Ramodipalo. L’intervento previsto, la cui somma complessiva ammonterà a 105mila euro, sarà infatti il primo stralcio per la sostituzione dei serramenti dell’edificio scolastico.
“Si completa uno dei percorsi iniziati dalla precedente amministrazione che trova la realizzazione ora e che permetterà di cambiare gli infissi in legno - ha commentato il sindaco Francesca Zeggio - Verrà quindi rispettato il vincolo ma non entrerà più acqua, visto che l'usura e gli acquazzoni intensi veramente erano diventati ingestibili. È una scuola che sta diventando un gioiellino per bimbi, docenti e tutta la zona”.
Era arrivato poco tempo fa anche l'ok della Sovrintendenza, "che ringraziamo - ha aggiunto Zeggio -. Si conferma quindi l'attenzione per il mondo scolastico, del centro ma anche dei quartieri, e in quest’ottica siamo in attesa di capire se avverrà lo scorrimento della graduatoria per la risistemazione della scuola ‘Alberto Mario’”.
Il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’efficientamento energetico della scuola di Ramodipalo prende in esame l’intervento di sostituzione di tutti i serramenti esterni dell’intero edificio, ma visto il finanziamento ministeriale di 90mila euro per l’anno 2024, è previsto intanto un solo stralcio funzionale, con la sostituzione dei serramenti esterni e delle porte in condizioni di particolare degrado. I restanti 15mila euro per portare a termine l’intervento peseranno sulle casse comunali, ma intanto sarà possibile sostituire i serramenti del primo piano lato nord, tre porte e tutte le finestre della palestra.
La scuola elementare dell’Ic di Lendinara è comunque sempre attiva per migliorare il servizio agli studenti, sia di benessere fisico, come in questo caso, sia dal punto di vista della didattica. Recentemente infatti si è parlato di biodiversità con il progetto “Arnia Insieme”, che è stato presentato agli alunni dall’apicoltore Gianni Stoppa, vice presidente della Comunità del cibo Terra della Badia, e dall’ex presidente della Pro loco Claudio Martello.
L’obiettivo di “Arnia insieme” è quello di contribuire in modo attivo e concreto alla difesa e alla sensibilizzazione della biodiversità, attraverso la salvaguardia delle api, fondamentali per l’impollinazione. Il progetto prevede la creazione di uno spazio, in via Ramodipalo vicino alla scuola primaria, messo a disposizione gratuitamente dal Comune di Lendinara e organizzato con piante erbacee perenni, lavandula officinalis e rosmarinus officinalis e piante mellifere. Nell’oasi sarà inserita un’arnia didattica dotata di un camino alto due metri, un hotel per gli insetti dove i bambini della scuola Primaria di Ramodipalo e gli utenti dell’associazione “Elefante volante” potranno conoscere e prendersi cura delle api e dello spazio circostante piantumato. Per favorire l’inclusione dei bambini non verbalizzati è stata predisposta ad hoc una cartellonistica che aiuta i novelli ecologisti ad attraversare la strada e a prendersi cura concretamente delle api.
I promotori hanno voluto ringraziare la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo che, grazie al progetto “+Api 2024”, ha permesso alla Pro loco, al Comune di Lendinara, alla Consulta del territorio e all'ex dirigente dell’Ic di Lendinara, Paola Malengo, di farsi promotori e garanti della sensibilizzazione della biodiversità e della salvaguardia delle api.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE