VOCE
olimpiadi
11.08.2024 - 20:34
La polesana Alessia: “Mai facile riconfermarsi, abbiamo fatto quadra”, poi la proposta di matrimonio
Le farfalle della ginnastica ritmica sono ancora sul podio olimpico. A Parigi 2024 guidate dalla polesana Alessia Maurelli, bissano il podio di Tokyo e conquistano un’altra fantastica medaglia di bronzo. Che però ha anche un piccolo accenno di retrogusto amaro in quanto l’argento sembrava davvero ad un passo, andato poi ad Israele, con la Cina medaglia d’oro. E dunque c’è anche il Polesine fra i podi olimpici di Parigi, secondo bronzo olimpico e proposta di matrimonio per Alessia Maurelli per la quale il 10 agosto 2024 resterà una data indimenticabile.
C’era grande attesa all’arena Porte de La Chapelle per le Farfalle con Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean e Laura Paris che si presentavano all-around dopo che il giorno precedente aveva ottenuto la qualificazione chiudendo al secondo posto. Ma come sempre nella finale a 8 moltissimi fattori entrano in campo: emozioni, tensioni, paure, attesa. Tutto ciò che può favorire sì una grande prova ma anche errori.
Così alla fine ha vinto non solo chi ha effettuato le due migliori performance ma anche chi ha commesso meno errori mantenendo la giusta freddezza nei momenti più difficili. Le Farfalle sono andate anche loro incontro a qualche errore. Nei cinque cerchi che il giorno prima avevano chiuso al primo posto una piccolissima sbavatura dovuta alla perdita di equilibrio di una delle atlete ha fatto chiudere Alessia Maurelli e compagne in terza posizione con 36.100 punti (20.70 di difficoltà totale, 8.35 di artistico e 7.05 di esecuzione) dietro a Cina e Ucraina. Nella seconda rotazione nell’esercizio misto (2 palle e 3 nastri) le Farfalle hanno minimizzato le sbavature dovendo fare i conti soltanto con un nastro intricato ed hanno conquistato 32 punti assestandosi dietro alla Cina in attesa del turno di Israele. E la performance delle israeliane è stata vicina alla perfezione tanto che nella classifica finale hanno superato le azzurre per una classifica finale che ha visto la Cina campione con 69.800 punti davanti alle israeliane che hanno ottenuto 68.850 e all’Italia con 68.100 punti.
Grande entusiasmo al termine della gara e grande emozione al momento di salire sul podio per le premiazioni. Poi nel parterre tra i tanti che hanno festeggiato le Farfalle è apparso l’attore Massimo Bertelloni, che dopo essersi inginocchiato ha mostrato un anello alla fidanzata Alessia Maurelli chiedendole di sposarlo. Un’emozionatissima Maurelli dopo aver risposto di sì con la testa l’ha abbracciato e, avvicinandosi, gli ha detto: “Tu sei matto!”.
Poi è stata festa azzurra per un podio bis che per la Maurelli potrebbe essere l’ultima esperienza olimpica, come sembrava dimostrare il bacio che ha dato alla pedana dopo l’esibizione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE