VOCE
veneto
12.08.2024 - 16:09
Oggi, lunedì 12 agosto, nei pressi del rifugio "Vandelli" sulla catena dolomitica del Sorapis, nel territorio di Cortina d'Ampezzo, si è verificato un episodio che ha messo in luce i rischi legati all'uso irresponsabile dei droni. Un drone, manovrato da uno sconosciuto, ha impedito il decollo dell'elicottero dei vigili del fuoco, impegnato in un intervento di recupero di un'escursionista ferita. L'episodio, riportato dal Soccorso Alpino del Veneto, ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza e sull'uso dei droni in aree sensibili.
L'elicottero "Falco" era atterrato in piazzola al rifugio Vandelli su richiesta del gestore, che aveva accompagnato l'equipe medica e un tecnico vicino al lago del Sorapis per soccorrere una 51enne di Mantova con un sospetto trauma al piede. La donna era stata medicata e sorretta fino all'imbarco, ma al momento di decollare, l'elicottero si è trovato bloccato da un drone che stazionava sopra di esso. Non riuscendo a individuare il pilota tra la folla di visitatori del rifugio, si è dovuto attendere che il piccolo velivolo si allontanasse.
L'episodio accaduto a Cortina d'Ampezzo non è un caso isolato. L'uso dei droni è in costante aumento, sia per scopi ricreativi che professionali, ma la mancanza di regolamentazioni chiare e la scarsa consapevolezza dei rischi associati possono portare a situazioni pericolose. I droni possono interferire con le operazioni di soccorso, come dimostrato dall'incidente del 12 agosto, mettendo a rischio la vita delle persone coinvolte e rallentando interventi cruciali.
e.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE