VOCE
ulss 5 polesana
12.08.2024 - 16:25
Umanità, preparazione, accoglienza e integrazione con i professionisti territoriali. Negli ultimi due anni, l’Unità Operativa Complessa di Medicina dell’Ospedale di Adria, ha effettuato 1.740 ricoveri. L’attività ambulatoriale di medicina interna, endocrinologia, ematologia ed epatologia è, nell’ultimo anno, triplicata.
Il reparto è un punto di riferimento per un ampio bacino interprovinciale, per la diagnosi, la cura di patologie internistiche, supporto per gli altri reparti dell’Ospedale e per i ricoveri dal Pronto Soccorso. Con 44 posti letto la struttura gestisce pazienti con multi-morbilità e con gradi variabili di complessità medico-infermieristica, e eroga cure a diversi livelli di intensità in modo multidisciplinare.
“Grazie alla immediata presa in carico del paziente, l’orientamento della unità operativa di Medicina Interna è finalizzato a raggiungere un livello ottimale di appropriatezza attraverso lo sviluppo di percorsi, protocolli e procedure per integrarsi nella maniera sempre più efficiente ed efficace con la Medicina Territoriale – spiega il Direttore Alberto Mazza - facciamo anche molta attività diagnostica di ecografia addominale e di eco-doppler venoso, arterioso e trans-cranico”.
L’unità Operativa di Medicina di Adria è parte integrante della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna dell’Università di Padova e svolge costantemente attività di tutoraggio per studenti di medicina, medici neo-laureati e medici specializzandi che scelgono di completare il loro percorso formativo per apprendere ed applicare la metodologia clinica nella diagnosi e cura delle malattie internistiche.
“Il nostro è una grande lavoro di squadra, e i risultati sono da condividere con i miei collaboratori, medici, infermieri e personale Oss, esperti e motivati e soprattutto disponibili nel comunicare con i pazienti e le loro famiglie - spiega Alberto Mazza – a loro la mia gratitudine per l’impegno profuso e la passione nel quotidiano, l’interesse vero e partecipato per il bene del malato e della famiglia, un valore aggiunto raro”.
“Quando pensiamo ai servizi, sia ospedalieri che territoriali, un indicatore molto significativo è l’indice di vecchiaia che rappresenta il grado di invecchiamento. Il territorio della nostra azienda Ulss 5 è caratterizzato da una forte presenza di popolazione ultrasessantacinquenne, soprattutto nel distretto del Delta – ricorda il Direttore Generale Pietro Girardi - Per chiarezza di comprensione, nella nostra provincia, sono residenti 242 ultrasessantacinquenni ogni 100 giovani tra gli 0 e i 14 anni. Ecco che, allora, l’integrazione tra unità ospedaliere dedicate multimorbilità e medicina territoriale diviene una strategia irrinunciabile, così come il coinvolgimento delle famiglie e della rete di prossimità sociale. Grazie allo staff guidato da Alberto Mazza, che mette concretamente in atto ogni giorno questa visione con risultati lusinghieri”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE