VOCE
gli altri polesani
12.08.2024 - 08:15
Se Alessia Maurelli ha concluso la sua terza olimpiadi conquistando il secondo bronzo olimpico, diversa è stata l’avventura degli altri due polesani (chi di nascita e chi di origine) che hanno preso parte alle Olimpiadi di Parigi 2024. Marta Menegatti, in coppia con Valentina Gottardi, è stata al via del torneo di beach-volley concludendo la sua quarta olimpiade in nona posizione. Rammarico sicuramente per un risultato che poteva essere migliore, ma nessuna tristezza poiché le due azzurre hanno vissuto al meglio l’avventura olimpica.
Certo se nel proprio girone di qualificazione non avessero trovato le numero uno del tabellone Ana Patricia – Duda (che poi hanno vinto l’oro olimpico), e negli ottavi di finale la coppia campione del mondo formata dalle americane Sara Hughes - Kelly Chen probabilmente Marta Menegatti e Valentina Gottardi avrebbero potuto conquistare una posizione migliore. Ora guardando al futuro se per la ventenne Valentina Gottardi è tutto da scrivere, per la polesana Marta Menegatti, 34 anni il 16 agosto è tutto da valutare. Già dopo Tokyo la beacher di Ariano Polesine aveva pensato di chiudere la propria attività agonistica. Poi la proposta di accettare la scommessa di conquistare la quarta olimpiade con la giovanissima Valentina Gottardi. Scommessa accettata da Marta Menegatti che sicuramente chiuderà questa stagione agonistica: da martedì in Olanda iniziano gli europei che sicuramente le due azzurre vorranno onorare al meglio. Poi si vedrà.
L’altro polesano che ha partecipato a Parigi 2024 è stato Alessandro Bovolenta (figlio del grande ed indimenticato Vigor) che era nel roster dell’Italia del volley allenata da Ferdinando Fefè De Giorgi. C’erano tante aspettative per l’Italvolley che però, dopo aver chiuso imbattuta il proprio girone di qualificazione nel proprio cammino ha incontrato in semifinale la Francia che poi si è laureata campionessa olimpica. Nella finalina per il terzo posto, poi, l’Italia ha ceduto il passo agli Stati Uniti. Per Alessandro Bovolenta, 20 anni lo scorso 27 maggio, è stata un’olimpiade da sparring-partner, ma il futuro è sicuramente suo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE