Cerca

DELTA

Ora Taglio di Po è ufficialmente una città!

L’importante annuncio è arrivato nel corso della seconda edizione della “Cena sotto le stelle”

Ora Taglio di Po è ufficialmente una città!

Il prefetto Di Nuzzo e il sindaco Marangoni

L’importante annuncio è arrivato nel corso della seconda edizione della “Cena sotto le stelle”

Sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice della piazza IV Novembre a Taglio di Po, si è tenuta la seconda edizione della “Cena sotto le stelle”, un evento che ha visto la partecipazione di figure istituzionali di rilievo e di numerosi cittadini.

Tra i presenti, il sindaco Layla Marangoni, il Prefetto di Rovigo, Clemente Di Nuzzo, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Antonio Morelli e l’ufficiale Fulvio Zinno comandante del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia Carabinieri di Adria.

Tanti gli ospiti che hanno voluto partecipare alla serata, tra i quali gli assessori Bovolenta e Marangoni e unanime è stato il plauso allo staff del Ristorante “Lo Zafferano “ e agli artisti che hanno allietato la serata: Jimmi Bonato, Romeo Moro e Thomas de Gobbi.

Nel corso della serata, il sindaco Marangoni ha sorpreso tutti i presenti con un annuncio di grande importanza per la comunità: Taglio di Po è ufficialmente diventata “Città “.

Questo prestigioso titolo, come ha spiegato il Prefetto Di Nuzzo, è il frutto di un lungo e accurato processo iniziato l'estate scorsa, quando il sindaco ha presentato l’istanza per il riconoscimento dello status di città.

Questa distinzione viene concessa solo a quei comuni che, per motivi storici e culturali, si sono particolarmente distinti.

Il prefetto ha lodato la relazione dettagliata e ben documentata che il Comune ha presentato, la quale è stata esaminata con esito positivo dal Ministero dell'Interno e successivamente approvata dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha firmato il decreto il 23 luglio.

Ha inoltre evidenziato come il territorio di Taglio di Po sia legato a importanti eventi storici, tra cui il Taglio di Porto Viro, che ha dato origine al Delta del Po, una delle aree più giovani e preziose d'Italia.

Durante il suo intervento, il Prefetto ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni locali e il governo, riconoscendo al sindaco Marangoni il merito di aver guidato con passione e dedizione la sua comunità verso questo significativo traguardo.

Il sindaco Marangoni, visibilmente emozionata, ha condiviso la sua gioia con i presenti, sottolineando che questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra e di un forte legame con il territorio.

Ha poi invitato tutti a partecipare ai festeggiamenti per i 420 anni del Taglio di Porto Viro programmato per il 16 settembre, un evento che celebrerà non solo la storia ma anche il futuro di questa nuova città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400