VOCE
rovigo
13.08.2024 - 17:35
Nuovo aggiornamento riguardo il discusso caso Ecopol: nella mattinata di oggi, martedì 13 agosto, a Palazzo Celio di Rovigo – sede della Provincia - è stata depositata la petizione per chiedere che le attività dell’azienda di via Amendola vengano sottoposte alla procedura Via.
Per approfondire leggi anche:
Più di 1.800 i cittadini rodigini che hanno firmato la mozione, con la speranza che vengano condotte delle valutazioni sull’impatto ambientale dei processi di lavorazione dei fanghi pericolosi condotti nell’ex inceneritore. A presentarla al presidente della Provincia, Enrico Ferrarese, l’ex assessore comunale Dina Merlo.
“Oggi depositiamo una lettera sottoscritta da 1820 persone a livello digitale e 230 persone in forma cartacea: si esprime una preoccupazione evidente per quella che sarà la conclusione di questa fase del procedimento di non assoggettabilità Via richiesto dalla ditta Ecopol” ha affermato Merlo in apertura dell’incontro. Molte le associazioni ambientaliste e pro territorio presenti: il presidente della sezione di Rovigo di “Italia Nostra”, Fabio Bellettato ,ha inoltre consegnato a Ferrarese una lettera inerente le preoccupazioni per gli impatti territoriali delle emissioni che verranno prodotte dallo stabile.
La vicenda dell’ex inceneritore ai limiti della città si è fatta sempre più intensa e complicata nell’arco degli ultimi mesi - per via dei rischi per salubrità e territorialità - attirando l’attenzione dei residenti, specie delle frazioni di Roverdicrè, Concadirame e San Pio X. Con la già presente un’autorizzazione allo stoccaggio di 6.000 tonnellate di rifiuti pericolosi e non all’anno, Ecopol, affittuario del sito, ha chiesto legittimamente l’autorizzazione semplificata - ovvero senza le valutazioni inerenti l’impatto ambientale delle procedure da svolgere – per l’attuazione del progetto di un impianto a desorbimento termico.
“Queste sottoscrizioni, anche a seguito dell’incontro/dibattito divulgativo sull’argomento dello scorso 6 agosto a Concadirame, indicano la richiesta dei cittadini di una valutazione di impatto complessiva. Va ricordato, infatti, che il sito è in prossimità di zone abitate e di un territorio agricolo produttivo - ha sottolineato Merlo, concludendo – le firme di quasi 2.000 cittadini rappresentano il sentore dell’attenzione al tema del trattamento dei rifiuti pericolosi, in particolare per le emissioni che possono produrre. Occorre una valutazione preventiva”.
Accogliendo la presentazione delle lettere, Ferrarese che ha commentato: “Chiaro è che non manca, da parte della Provincia, sia l’attenzione alla richiesta dei cittadini, sia quella verso la procedura perché avvenga nelle modalità più corrette per la salvaguardia della stessa e per evitare soprattutto i rischi per salute e territorio”.
Valutazione e analisi degli impatti: queste le due richieste fondamentali secondo una buona rappresentanza dei cittadini. La petizione presentata, dunque, si inserisce come un’ulteriore tassello alla vicenda di via Amendola e al panorama ambientale della città – non ultima la discussa modifica dell’articolo 23 -rimarcando ancora una volta l’occhio attento della popolazione di Rovigo per la salvaguardia di ambiente, salute e territorio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE