Cerca

veneto

Avvitano un bullone nell'occhio del micetto

Caccia agli ignoti sadici

Maltrattamenti sugli animali nel Trevigiano: un fenomeno allarmante

In provincia di Treviso, un episodio di inaudita crudeltà ha scosso la comunità locale. Un gattino di soli sette mesi è rientrato nella sua abitazione a Villorba con un bullone avvitato nell'orbita oculare. La scena, che ha lasciato senza parole i proprietari e i vicini, ha reso immediatamente necessario l'intervento di un veterinario. Nonostante l'operazione tempestiva, l'animale ha perso l'occhio irrimediabilmente danneggiato.

Questo episodio non è un caso isolato. Nei giorni scorsi, sempre nel Trevigiano, un altro gatto ha subito l'amputazione di una zampa colpita da pallini da caccia, mentre un cane è morto avvelenato dopo aver ingerito bocconi contaminati da sostanze letali. Questi atti di violenza sugli animali stanno diventando sempre più frequenti, sollevando preoccupazioni e indignazione tra i cittadini e le autorità locali.

La comunità di Villorba e delle zone limitrofe è sotto shock. Gli abitanti si chiedono come sia possibile che episodi di tale crudeltà possano avvenire in un contesto che dovrebbe essere sicuro e protetto per gli animali domestici. Le autorità locali stanno intensificando le indagini per individuare i responsabili di questi atti barbarici.

"Non possiamo tollerare che i nostri animali siano vittime di queste atrocità", ha dichiarato il sindaco di Villorba, esprimendo la sua solidarietà ai proprietari degli animali colpiti. Le associazioni animaliste, dal canto loro, stanno mobilitando risorse e volontari per sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere una cultura del rispetto e della protezione degli animali. "Questi episodi sono il sintomo di una società che ha perso il senso della compassione e del rispetto per la vita", ha affermato il presidente di una nota associazione locale.

Gli episodi di maltrattamento sugli animali non sono purtroppo una novità. Secondo i dati forniti dalle associazioni animaliste, negli ultimi anni si è registrato un aumento significativo di casi di violenza sugli animali domestici. Solo nel 2023, in Italia, sono stati denunciati oltre 3.000 casi di maltrattamento, con un incremento del 15% rispetto all'anno precedente. Le cause di questo fenomeno sono molteplici e complesse. Da un lato, vi è una crescente disattenzione e negligenza da parte di alcuni proprietari, dall'altro, vi è una vera e propria cultura della violenza che sembra permeare alcuni strati della società. "È necessario un intervento deciso e coordinato da parte delle istituzioni per arginare questo fenomeno", ha dichiarato un esperto di comportamento animale.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400