VOCE
papozze
13.08.2024 - 11:32
Panarella in festa per il suo parroco. Nel corso delle manifestazioni per la festa di San Luigi Gonzaga, patrono della frazione, è stato festeggiato anche don Massimo Barison, parroco di Bottrighe e amministratore parrocchiale di Panarella stessa, che sta per concludere il proprio mandato.
Panarella gli si è stretta attorno affettuosamente per la sollecitudine pastorale che ha dimostrato in questi anni, attento come è stato alle esigenze della popolazione e sempre presente nelle quotidiane necessità, così pure nelle feste civili alle quali non mancava mai.
Proprio per questo motivo il comitato organizzatore, formato da amministrazione comunale, biblioteca Mario Bonamico e circolo Noi gli ha conferito con tutti gli onori la cittadinanza onoraria in modo che egli possa sentire Panarella come casa propria anche per il futuro e ogni qualvolta vorrà tornare.
Il testo rispecchia fedelmente le formule notarili latine in uso ancor prima del 1500 nella corte estense e in italiano così recita: “Gli abitanti tutti, originari, acquisiti e residenti da poco, della Magnifica comunità della Villa delle Corbole Venete ove si dice La Panarella, hanno manifestato a questo consiglio il desiderio di accogliere nel numero dei cittadini don Massimo Barison presbitero e persona di singolare valore. La richiesta ci è sommamente gradita e cara perché si verrà ad onorare questa comunità di persona degna che noi apprezziamo e stimiamo. Perciò, in forza della nostra decisione a tutti resa nota e del conseguente decreto, in piena consapevolezza, con deliberazione meditata e nella pienezza della potestà che pubblicamente rappresentiamo, facciamo, costituiamo e creiamo con valore perpetuo il medesimo Don Massimo nostro cittadino, degno di onore”.
La simpatica cerimonia si è svolta nel corso della cena conclusiva svoltasi nella piazza pubblica quasi a voler simbolicamente affermare i senso comunitario dello stare assieme. Don Massimo, alquanto emozionato, ha ringraziato coloro che gli hanno consegnato la pergamena ricordo con la formula di rito, Luciana Passarella che è stata l’anima della festa, Venerino Bardella, Eva Crepaldi e Umberto Varolo a far le veci del sindaco impossibilitato a presenziare, Paolo Rigoni e naturalmente tutti i presenti: “E’ importante mantenere in vita le feste patronali, ha detto, perché le comunità in tal modo si riconoscono nella storia, nella cultura e nella tradizione che funzionano da collante per conservare valori condivisi, riconoscibili e identitari”.
Don Massimo Barison, nato a San Martino di Venezze il 20 luglio 1951. Ha frequentato il seminario diocesano concludendo con gli studi teologici per essere ordinato sacerdote nel 1976, da mons. Giovanni Mocellini. Fu cappellano a Ficarolo nel 1976, a Castelmassa nel 1981 e divenne parroco di Castelnovo Bariano nel 1985. Successivamente parroco a Mardimago nel 1993; a Lama-Pezzoli nel 2006, nel 2009 giunse ad Ariano e nel 2017 a Bottrighe.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE