VOCE
veneto
13.08.2024 - 09:21
Vicenza è stata scossa da una notizia tragica e inaspettata: Dario Basso, un insegnante di matematica di 46 anni, è stato trovato morto nella sua abitazione. Originario di Carmignano di Brenta, Basso insegnava da due anni presso l'Istituto Rossi di Vicenza. La scoperta del corpo senza vita del professore è avvenuta il 13 agosto, dopo che i suoi parenti, preoccupati per il suo silenzio, hanno deciso di recarsi a casa sua.
Il silenzio di Dario Basso aveva iniziato a destare preoccupazione tra i suoi familiari. Non rispondeva al telefono da qualche giorno, un comportamento insolito per lui. Così, i parenti hanno deciso di andare a controllare di persona. La scena che si sono trovati davanti è stata devastante: il corpo di Dario giaceva senza vita nella sua abitazione. Le prime ipotesi parlano di un malore improvviso, ma le indagini sono ancora in corso per determinare con esattezza le cause del decesso.
Dario Basso era un insegnante apprezzato e rispettato dai suoi studenti e colleghi. La sua passione per la matematica e il suo impegno nell'insegnamento erano evidenti a tutti coloro che lo conoscevano. Insegnava presso l'Istituto Rossi di Vicenza da due anni, ma in questo breve periodo era riuscito a lasciare un segno indelebile nella comunità scolastica. La sua morte ha lasciato un vuoto profondo non solo tra i suoi cari, ma anche tra gli studenti e i colleghi che lo consideravano un punto di riferimento.
Le autorità stanno conducendo un'indagine approfondita per chiarire le circostanze della morte di Dario Basso. Sebbene la prima ipotesi sia quella di un malore improvviso, non si escludono altre possibilità. Gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze e analizzando ogni dettaglio per fare luce su questo tragico evento. La comunità di Vicenza attende con ansia i risultati delle indagini, sperando di ottenere risposte che possano dare un senso a questa perdita improvvisa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE