Cerca

badia polesine

“Green Up” riqualifica il parco

L'amministrazione comunale ha avuto il via libera al finanziamento del progetto legato all'area verde

“Green Up” riqualifica il parco

La riqualificazione del parco dedicato ai “Diritti dei bambini” troverà concretezza grazie all'ottenimento dei fondi relativi al bando “Green up”. L'amministrazione comunale ha di recente avuto conferma del via libera al finanziamento della progettualità legata all'area verde di via Petrarca, nei pressi della scuola elementare “Pertini”, che condurrà alla creazione di un “giardino di comunità”.

Nelle scorse settimane, infatti, la giunta aveva aderito al bando “Green up” della Fondazione Cariparo, che aveva come obiettivo quello di sostenere progetti “che possono rappresentare una concreta azione finalizzata alla mitigazione degli effetti del cambiamento climatico, promuovendo al contempo attività di sensibilizzazione sul tema della sostenibilità nelle comunità di riferimento e sinergie tra soggetti pubblici e privati, con la possibilità di assegnare un contributo di massimo 100mila euro, in ogni caso non superiore al 70% del costo complessivo del progetto”

Il costo complessivo dell'opera è di 140mila euro, che saranno coperti parzialmente dal contributo della Fondazione e per la parte rimanente da Zhermack. “Siamo stati assegnatari di un contributo di 98mila euro - conferma l’assessore Valeria Targa - L’area potrebbe essere un punto di aggregazione e rivelarsi particolarmente utile per le scuole. Infatti, oltre ai camminamenti, verrà creata una sorta di ‘piazzetta’ con anfiteatri dove sarà possibile realizzare delle attività. Il tutto avverrà a costo zero per il Comune, con Zhermack che contribuirà in maniera importante a quest’opera. Se la tempistica ce lo consentirà, il mio obiettivo sarebbe quello di inaugurare prima della fine del prossimo anno scolastico, in modo da avere la partecipazione di qualche classe della scuola”.

Nei dettagli del progetto approvato dalla giunta, si specificava che l'intenzione è quella di “organizzare e riutilizzare l'area di verde pubblico prossima al centro storico e di renderla fruibile in relazione alla presenza della scuola elementare Pertini, attraverso la creazione di giardini di comunità; il miglioramento del collegamento pedonale tra il centro cittadino e la scuola con un attraversamento pedonale; la realizzazione di pavimentazioni che rendano il parco fruibile; spazi di aggregazione (sedute, fontanelle d'acqua eccetera) e la piantumazione di vegetazione a medio fusto lungo i percorsi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400