VOCE
veneto
14.08.2024 - 09:12
Villorba, una tranquilla cittadina del Veneto, è stata recentemente scossa da un episodio di violenza che ha lasciato la comunità inorridita. Lunedì 12 agosto, una gattina di soli sette mesi, Livia, è tornata a casa con un bullone di circa 1,5 centimetri di diametro infilato nell'occhio sinistro. L'intervento immediato del veterinario, il dottor Domenico Multari, ha permesso di salvare la vita dell'animale, ma non è stato possibile evitare l'asportazione dell'occhio.
Non è la prima volta che via Centa, la strada dove vive Livia, è teatro di episodi di violenza contro gli animali. Solo l'anno scorso, un altro gatto della stessa proprietaria e un cane di una casa vicina erano stati avvelenati. Questi episodi sollevano interrogativi inquietanti: chi può essere così crudele da infliggere tali sofferenze agli animali? E perché?
Il sindaco di Villorba, Francesco Soligo, ha espresso il suo sdegno per l'accaduto: "Un atto vile da parte di sciagurati che vanno individuati e puniti con la massima tempestività. Mi auguro che questo povero animale possa tornare a stare bene e a superare questo trauma. Daremo tutto il supporto alle forze dell’ordine perché si arrivi a trovare i responsabili". Soligo ha anche esortato i cittadini a segnalare episodi simili alla Polizia Locale o alle forze dell'ordine, per permettere un intervento tempestivo e la tutela degli animali.
L'associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente ha preso una posizione ferma sull'accaduto, annunciando una denuncia e mettendo una taglia di 3mila euro sui responsabili. "Non è il primo caso di maltrattamento di animali nella zona - scrivono in una nota gli animalisti - nei giorni scorsi è stata la volta di un gatto a cui i veterinari hanno dovuto amputare una zampa e poi vi è stata la morte di un cane avvelenato da sostanze tossiche che aveva ingerito. È ora di porre fine a questa vera e propria arancia meccanica contro gli animali".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE