Cerca

giacciano con baruchella

Via Malopera, sfalcio cercasi

Le segnalazioni dei residenti

Via Malopera, sfalcio cercasi

Come del resto avviene ormai con troppa frequenza, nella rete viaria polesana si nota ai cigli stradali una fitta vegetazione incolta che nella maggior parte dei casi limita anche una corretta visibilità della percorrenza per gli utenti della strada.

In particolare nel tratto di strada regionale 482, proprio prima della rotatoria che si trova a ridosso della Transpolesana, tra Badia e Giacciano, la vegetazione dei natura spontanea si è sviluppata in modo tale da rendere difficile la visibilità dei cartelli stradali e il relativo transito dei mezzi con rischi per una corretta circolazione. Basti pensare ad esempio che in via Malopera l’erba è molto alta e a ciò va aggiunto anche il fatto che le fronde delle piante presenti, cresciute in maniera oltre la misura, costituiscono un ostacolo decisamente pericoloso al transito dei mezzi. E addirittura la fermata dell’autobus di linea è coperto dai rami delle piante.

Questa situazione si ripete in maniera periodica quando l’erba tarda ad essere sfalciata e gli utenti della strada provenienti da Badia e diretti a Giacciano trovano un ostacolo su una percorrenza tranquilla, costituito dalle vegetazione spontanea che invade la carreggiata. Va sottolineato che gli sfalci periodici costituiscono un fattivo intervento anche se questi dovrebbero essere continui, perché la non corretta manutenzione contribuisce a mantenere alto un rischio di possibile colluttazione per una visibilità certo ridotta e quindi non tale da garantire una sicurezza viaria soprattutto nel periodo estivo caratterizzato anche dalla presenza di autoarticolati impegnati nel trasporto delle culture agricole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400