Cerca

la stagione in spiaggia

Il turismo mostra segnali di ripresa

“Bene le prenotazioni per la settimana clou dell’anno, e anche le presenze di turisti stranieri”

Il turismo mostra segnali di ripresa

Il giorno di Ferragosto è anche l’occasione per fare il punto sulla stagione turistica in corso.

Una stagione turistica nel segno della ripresa: è ottimista il presidente di Federalberghi Chioggia Sottomarina, Giuliano Boscolo Cegion alla luce dei dati rilevati dall’osservatorio locale sui numeri della stagione 2024. Una stagione che vede l’aumento del turismo internazionale ma anche della presenza degli italiani che cercano sempre di più vacanze uniche, esperienze eco-friendly, tour enogastronomici, eventi e prenotazioni online personalizzate. Tutte sfide che gli albergatori e gli operatori economici di Sottomarina stanno già affrontando e sulla quale dovranno aumentare ancor più l’offerta per stare al passo con il mercato del turismo, così mutato negli ultimi anni.

“L'andamento turistico della stagione estiva 2024 mostra segni di consolidamento della ripresa economica in atto da fine pandemia con alcune tendenze chiave che emergono dai primi dati disponibili dal nostro osservatorio di Federalberghi Chioggia Sottomarina lido - spiega il Presidente di Federalberghi Chioggia Sottomarina, Giuliano Boscolo Cegion - Sicuramente si evidenzia una crescita del turismo internazionale: il 2024 ha continuato il trend positivo iniziato nel 2023, con un incremento degli arrivi del 1,5% rispetto all'anno precedente. La crescita è particolarmente evidente tra i turisti provenienti da paesi europei come Austria, Germania, Svezia, Olanda, Polonia e Repubblica Ceca”.

E per quanto riguarda i turisti italiani?

“Le presenze turistiche italiane hanno registrato un incremento del 3,5%, evidenziando un rinnovato interesse per le destinazioni nazionali. Forte anche l’interesse per le esperienze sostenibili, ovvero i turisti preferiscono mete meno affollate e immerse nella natura, con una predilezione per strutture eco-friendly e attività a basso impatto ambientale. Questa tendenza rappresenta una sfida per i prossimi anni, in cui sarà fondamentale preservare le aree verdi urbane dalla Cementificazione. Inoltre, tra gli associati si nota un crescente utilizzo della tecnologia e delle piattaforme digitali per la prenotazione di esperienze personalizzate. I turisti cercano sempre più esperienze uniche, come tour enogastronomici, escursioni su misura e attività sportive, prenotando tutto in anticipo online”.

Questo anche per quanto riguarda Eventi e Festival? Aggiungono qualcosa in più alla stagione?

“Certo, la stagione estiva 2024 è stata animata da un ricco calendario di eventi e festival gastronomici, che hanno attirato un gran numero di turisti. Questi eventi hanno contribuito positivamente all'aumento delle prenotazioni”.

A questo proposito, come vanno le prenotazioni per la settimana di ferie per antonomasia, la settimana di Ferragosto?

“Prenotazioni esaurite! Sottomarina Lido, Isola Verde e Chioggia, il mese di agosto è già al completo, confermando il successo della stagione. Se il trend dovesse proseguire, la stagione 2024 potrebbe essere considerata positiva, nonostante l'incertezza legata alle condizioni climatiche. In sintesi, il turismo per l'estate 2024 mostra segnali promettenti, con un forte ritorno del turismo internazionale e un crescente interesse per esperienze autentiche e sostenibili, supportato da un uso sempre più diffuso della tecnologia per la personalizzazione delle vacanze. Uso sempre più diffuso della tecnologia per la personalizzazione delle vacanze”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400