VOCE
Adria
16.08.2024 - 18:00
Giornate calde, anzi caldissime, in questo caso non tutto per colpa del meteo: infatti in casa dell’Accademia del pane sono giornate frenetiche, a ritmo incalzante si sta portando avanti l’organizzazione, in stretta sinergia con l’amministrazione comunale, del Bc, ovvero Buon Compleanno Ciabatta. L’evento si svolgerà nel mese di ottobre con diversi appuntamenti, poi una mostra conclusiva.
Nei giorni scorsi in municipio si è svolta una riunione con “quel mondo del volontariato sensibile a rivitalizzare il territorio ispirandosi alla Ciabatta e ad Arnaldo Cavallari” puntualizza Gianni Ravarro coordinatore della kermesse. Hanno risposto all’invito Pro loco, fondazione Franceschetti e Di Cola, Csi, Viviamo cultura, Attive terre, Comunità energetica, teatro Pertini, Mistral e Oltrecultura, inoltre hanno confermato la propria adesione con una comunicazione ufficiale Adriashopping, Epica dell’acqua e canottieri.
Nell’aprire i lavori il sindaco Massimo Barbujani ha confermato la volontà di “dar vita a un futuro comitato organizzatore per il 2025 affinché la ricorrenza del compleanno della Ciabatta diventi una manifestazione identitaria, qualificante e caratterizzante per la nostra città, in particolare oltre i confini polesani”.
Da parte sua Marco Vianello, presidente dell’Accademia del pane ha presentato un bilancio della manifestazione dell’anno scorso illustrando poi la missione e gli obiettivi a breve e medio termine dell’associazione sottolineando che non sarà facile impegno portare avanti questo Buon Compleanno Ciabatta 2024 ispirato ad attività di solidarietà ideate e promosse a suo tempo da Arnaldo Cavallari”.
Durante l’incontro è stato sottolineato che Pro loco e fondazione Franceschetti - Di Cola sono partner culturali dell’evento, mentre il Csi Veneto è partner sportivo, in modo particolare per la tanto attesa partita della solidarietà in programma allo stadio Bettinazzi il 6 ottobre con la Nazionale cantanti che sfiderà una rappresentativa di amministratori del Delta. Per informazioni, contatti e prenotazione ai diversi eventi, consultare il sito web www.accademiadelpane.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE