VOCE
IL PERSONAGGIO
18.08.2024 - 16:07
“Come combattere la violenza? Con la forza dell’amore, diffondendo la nostra luce”: queste le parole di una donna che ha saputo, nonostante le difficoltà, brillare di luce propria e illuminare, con la sua testimonianza e presenza, l’ultima sera della ventesima edizione del Giona Show, il noto spettacolo d’eccellenza equestre organizzato nella suggestiva cornice di Villa Giona a Castelguglielmo.
Gessica Notaro, attivista, cavallerizza, cantante e concorrente televisiva riminese, è stata infatti l’ospite speciale della terza serata di una “tre giorni” che ha saputo appassionare tanti visitatori in un paese gremito per l’evento. In prima persona è stata vittima di violenza: sulla propria pelle porta i segni di quell’aggressione del 2017 compiuta dal suo ex fidanzato, nella quale - per lo sfregio con l’acido - perse la vista dall’occhio sinistro.
Nonostante la sofferenza, Gessica ha saputo rialzarsi diventando testimone e difensore dei diritti delle donne. In forza della sua vicenda personale, porta avanti una campagna di sensibilizzazione sulla protezione dalla violenza di genere, tanto da apparire su diverse testate nazionali e internazionali, come la Bbc. “Sono amica della famiglia Giona da molti anni - ha raccontato Notaro a Castelguglielmo - sono qui con la compagnia teatrale Rdl-Ragazzi del lago di Carlo Tedeschi. Abbiamo fatto insieme ‘Storia di una notte gitana’, uno spettacolo che oggi riproponiamo in una chiave diversa, quella sulla violenza delle donne. E’ un tema che ho a cuore e per il quale mi batto quotidianamente”.
Sì, perché, nonostante i dibattiti e le campagne di sensibilizzazione-prevenzione dalla violenza, tanti sono ancora i cosiddetti “leoni da tastiera”. Tramite commenti sui social, insulti e un bullismo evidente, si fanno sentire mascherati dalla finta protezione che può offrire uno schermo. Gessica non ha dubbi, si possono combattere le malvagità: “Con l’amore, diffondendo la nostra luce e la bella energia che abbiamo dentro, il resto viene da sé”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE