VOCE
L'impresa
18.08.2024 - 13:28
Stefano Ragazzo, originario di Padova, ha compiuto un'impresa che molti consideravano impossibile: scalare in solitaria i 6251 metri dell'Eternal Flame. Questa vetta, situata nel Karakorum, è nota per le sue difficoltà tecniche e le condizioni climatiche estreme. Ragazzo, con una preparazione meticolosa e una determinazione incrollabile, ha dimostrato che nulla è impossibile per chi ha il coraggio di sognare in grande: aveva infatti lasciato il suo lavoro per seguire la sua passione, diventando guida alpina.
LA PREPARAZIONE E LA SFIDA
La preparazione di Ragazzo è stata lunga e rigorosa. Anni di allenamenti intensi, studio delle rotte e delle condizioni meteorologiche, e un'attenzione maniacale ai dettagli. Ogni passo, ogni movimento è stato calcolato con precisione. La sfida non era solo fisica, ma anche mentale. Scalare in solitaria significa affrontare la montagna senza il supporto di una squadra, senza la possibilità di condividere i momenti di difficoltà o di gioia. È un dialogo intimo tra l'alpinista e la montagna, un confronto diretto con i propri limiti.
L'ETERNAL FLAME: UNA VETTA LEGGENDARIA
L'Eternal Flame non è una montagna come le altre. Situata nel cuore del Karakorum, questa vetta è famosa per le sue pareti verticali e le condizioni climatiche estreme. La sua scalata richiede non solo abilità tecniche eccezionali, ma anche una resistenza fisica e mentale fuori dal comune. Molti alpinisti hanno tentato di raggiungere la cima, ma pochi ci sono riusciti. Ragazzo, con la sua impresa, ha dimostrato che la passione e la determinazione possono superare qualsiasi ostacolo.
UN TRAGUARDO PER L'ALPINISMO ITALIANO
L'impresa di Stefano Ragazzo non è solo un traguardo personale, ma anche un grande successo per l'alpinismo italiano. In un'epoca in cui le sfide estreme sono sempre più rare, Ragazzo ha riportato l'attenzione su un'attività che richiede coraggio, preparazione e una profonda connessione con la natura. La sua scalata dell'Eternal Flame è un esempio di come la passione e la determinazione possano portare a risultati straordinari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE