VOCE
veneto
19.08.2024 - 16:53
Valdagno, una tranquilla cittadina nel cuore del Vicentino, è stata scossa da una tragedia inaspettata il 19 agosto. Una donna di 80 anni ha perso la vita mentre cercava di scavalcare il cancello della sua abitazione nella contrada di Maglio di Sopra. L'episodio, che ha lasciato la comunità locale in stato di shock, è stato segnalato da una vicina che ha dato l'allarme.
Secondo le prime ricostruzioni, l'anziana signora stava tentando di entrare nella sua proprietà quando è caduta rovinosamente. La contrada di Maglio di Sopra, situata in una zona collinare che sovrasta la frazione, è nota per la sua tranquillità e per la comunità coesa che vi risiede. Tuttavia, l'incidente ha messo in luce i rischi che possono derivare da gesti quotidiani apparentemente innocui.
La notizia della morte dell'anziana ha rapidamente fatto il giro della contrada, suscitando un'ondata di commozione e solidarietà. "Era una persona molto amata da tutti noi," ha dichiarato una vicina di casa. "Sempre gentile e disponibile, la sua scomparsa lascia un vuoto enorme." La comunità di Valdagno si è stretta attorno alla famiglia della vittima, offrendo supporto e conforto in questo momento di dolore.
L'incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle abitazioni, soprattutto per le persone anziane. Scavalcare un cancello può sembrare un'azione semplice, ma per una persona di 80 anni può rappresentare un rischio significativo. "È fondamentale che le abitazioni siano sicure e accessibili per tutti, specialmente per gli anziani," ha commentato un esperto di sicurezza domestica. "Piccoli accorgimenti come l'installazione di cancelli automatici o l'uso di chiavi di riserva possono prevenire tragedie simili."
Le autorità locali hanno avviato un'indagine per chiarire le circostanze esatte dell'incidente. "Stiamo raccogliendo tutte le informazioni necessarie per comprendere cosa sia successo," ha dichiarato un portavoce della polizia di Valdagno. "Il nostro obiettivo è garantire che episodi del genere non si ripetano in futuro."
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE