VOCE
rosolina
20.08.2024 - 14:25
"È Rosolina, con parte di Porto Viro, ad avere subito i danni peggiori dell’ondata di maltempo di lunedì 19 agosto". Lo ribadisce la nota stampa di Coldiretti.
Per approfondire leggi anche:
"La pioggia, segnalata dalle previsioni meteo, si è abbattuta in maniera violenta ed esagerata sui campi dei due Comuni. Una calamità per cui non ci si poteva proteggere e da oggi parte la conta dei danni, anche se i campi sono ancora pieni di acqua. Le colture più colpite sono le orticole".
"Dal Conzorzio di bonifica Delta Po arriva la notizia che in alcune zone di Rosolina i millimetri di acqua piovana sono stati circa 200. Si tratta di un evento eccezionale e ancora oggi, a distanza di 24 ore, le pompe sono in azione per togliere il ristagno".
“I campi più colpiti sono quelli delle orticole, in particolare una delle eccellenze del territorio, il radicchio tondo di Chioggia - riferisce Silvio Parizzi direttore di Coldiretti Rovigo - che era appena stato trapiantato e ora è tutto da rifare. L’agricoltura è da sempre uno dei settori più colpiti dalle calamità, ma la pioggia di lunedì non si può classificare come un evento climatico normale, trattasi proprio di vera bomba d’acqua contro la quale non esiste nessun tipo di difesa attiva per gli agricoltori”.
Tutte le fasi di lavorazione dei terreni sono quindi bloccate e nei campi stagna ancora molta acqua dopo la pioggia di lunedì; per i nuovi trapianti delle orticole saranno da rifare appena defluirà il ristagno idrico. Gli uffici di Coldiretti Rovigo sono a disposizione per la raccolta segnalazione.
"Esprimo vicinanza ai miei concittadini della Provincia di Rovigo che in queste ore hanno vissuto con il fiato sospeso per le precipitazioni intense - dice da parte sua Laura Cestari, consigliera regionale dell’Inter gruppo Lega - Liga Veneta - con ben 196 millimetri di pioggia registrati in sei ore. Inoltre, mi congratulo con la Protezione Civile regionale e con il presidente Zaia per aver messo in moto la macchina regionale con tempestività, per aver affrontato con competenza una situazione critica, improvvisa e complessa, specialmente nelle zone di Rosolina Mare, a Loreo e nel centro di Porto Viro, dove si registrano allagamenti diffusi in aree molto popolate”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 