Cerca

giacciano con baruchella

Rivive il rito della vendemmia

Un momento speciale e molto atteso

Rivive il rito della vendemmia

C’è fermento nella comunità altopolesana per i preparativi della tradizionale Festa del vino, giunta quest’anno alla sua 50esima edizione, che si svolgerà dal 30 agosto al 3 settembre.

Per il suo mezzo secolo di storia, la festa anche quest’anno ha in calendario diversi appuntamenti tra buona cucina, musica e divertimento. Organizzata dalla Pro loco in collaborazione e con il patrocinio del comune di Giacciano con Baruchella, verrà inaugurata venerdì 30 con l’apertura dello stand gastronomico alle 19.30 e alle 21 musica e ballo con Paolo Franceschi & Elisa.

Il giorno seguente, sempre alle 21, musica e ballo con Aria e Sole. Domenica primo settembre alle 15 si terrà una rievocazione storico culturale delle tradizioni contadine “Il mondo dei vignaioli” con rappresentazione a cura della contrada San Cosma di Monselice. Sempre alle 15 esposizione di trattori d’epoca.

Alle sera, alle 21, l’esibizione della scuola di ballo Hope Dance dei maestri Daniela e Giancarlo Alessi con l’orchestra Giulia Battista Band. Ad intrattenere i presenti il 2 settembre, toccherà alla musica di Elvis e le Chiare.

Tutti i giorni, fino al 3 settembre, dalle 19.30 si potranno gustare le specialità culinarie preparate dai bravissimi volontari allo stand gastronomico con servizio al tavolo a doppio turno e asporto dalle 19 alle 20. Tra i primi piatti si potrà scegliere tra spaghetti del pescatore, risotto all’Amarone e Monteverde, lasagne al forno, bigoli con anatra e fettuccine al ragù di maiale. Tra i secondi la scelta è tra galletto allo spiedo, grigliata di carne, fritto misto di pesce, musso con polenta e costata alla brace, il tutto con contorni di patatine fritte e verdure di stagione.

Prenotazioni: Alberto al 335 8334539 o Filippo al 348 9036579.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400