VOCE
veneto
21.08.2024 - 09:16
La comunità di Voltabarozzo (Padova) è stata colpita da una notizia tragica e inaspettata: la dottoressa Daniela De Rigo, farmacista di 49 anni, è deceduta a causa di un aneurisma fulminante. Daniela era un punto di riferimento per molti, una figura di fiducia e un volto familiare per chi frequentava la farmacia Stoppa di via Piovese. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo non solo tra i suoi cari, ma anche tra i colleghi e i clienti che l'hanno conosciuta e apprezzata.
Daniela De Rigo aveva intrapreso la carriera di farmacista nel 2004, realizzando un sogno che coltivava da tempo. Dopo aver ottenuto l'abilitazione nello stesso anno, iniziò a lavorare presso la farmacia Stoppa, dove per diciotto anni ha servito la comunità con dedizione e competenza. La sua gentilezza e disponibilità erano qualità riconosciute e apprezzate da tutti. La collega Silvana, che ha lavorato con lei per 26 anni, la ricorda come una persona splendida, sempre pronta a dare consigli e ad aiutare i clienti.
Daniela non era solo una farmacista, ma una vera e propria amica per molti dei suoi clienti. Le testimonianze sui social media parlano di una persona sempre sorridente e gentile, incapace di dire di no. Questo legame speciale con la comunità è evidente anche nel dolore che la sua scomparsa ha causato. La notizia ha colpito duramente non solo i familiari e i colleghi, ma anche i clienti che si affidavano a lei per consigli e supporto.
Anche il marito di Daniela, il dottor Delio Bertin, è farmacista. Per quasi quindici anni, i due hanno lavorato insieme nella stessa farmacia, creando un ambiente di lavoro familiare e accogliente. Solo qualche mese fa, avevano deciso di trasferirsi: Delio era andato a lavorare alla farmacia Ziliotto di Ponte San Nicolò, mentre Daniela aveva iniziato a lavorare alla comunale di Roncaglia. La loro unione, sia nella vita privata che professionale, è stata un esempio di dedizione e passione condivisa.
Anche nel momento del commiato, Daniela ha voluto lasciare un segno della sua generosità. Al posto dei fiori, ha chiesto di essere ricordata con una donazione alla Città della Speranza, un gesto che riflette il suo spirito altruista e il desiderio di continuare a fare del bene anche dopo la sua scomparsa. L'ultimo saluto alla dottoressa De Rigo si terrà domani pomeriggio nella sala del commiato della casa funeraria Santinello di via Domenico Turazza, dalle 16.30 alle 17.30.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 