VOCE
rosolina mare
21.08.2024 - 21:37
Un pezzo di artiglieria in un campo a Sarzano e una bomba a mano sulla spiaggia
Altre due bombe, saltate fuori all’improvviso. Anzi, due ordigni.
Uno, un proiettile da mortaio, rinvenuto a Sarzano e uno, una bomba a mano della Seconda guerra mondiale, trovata ancora a Rosolina Mare, la quarta spuntata fuori nella località balneare nel giro di poco più di un mese, la terza sulla spiaggia. Spuntata dalla sabbia con modalità del tutto simili all’ultima, che era stata ritrovata il 31 luglio, da un bambino che giocava con la mamma sul bagnasciuga allo stabilimento Serenella Bellarosa, poi fatta brillare dai militari del Genio Guastatori di Legnago.
Anche in questo caso, martedì, è stato sempre un bambino, sempre sul bagnasciuga, ma al Bagno Tamerici, ad imbattersi nello “strano oggetto”, che a lui è sembrato un qualcosa di curioso con cui giocherellare. A un certo punto, racconta il gestore del Bagno Tamerici Leonardo Ferro “l’ha mostrata al papà che ha capito subito di cosa si trattasse e ha chiamato il bagnino. Era una bomba a mano molto vecchia e malridotta, senza spoletta ed è stata spostata sotto la torretta in attesa dei carabinieri. E’ rimasta lì, coperta e protetta fino a quando non sono intervenuti gli artificieri”.
L’intervento è stato effettuato ieri di prima mattina, ma come spiega ancora Ferro, “l’hanno portata via e non l’hanno fatta brillare qui, perché non era così pericolosa e tutto si è risolto così nel migliore dei modi”. Gli artificieri hanno fatto esplodere l’ordigno poco distante, verso la foce dell’Adige, in una zona sicura. Ferro, che lunedì ha dovuto fare i conti con il nubifragio, lavorando senza soste per riuscire a riaprire già all’indomani, centrando l’obiettivo con la spiaggia perfetta grazie al classico “olio di gomito”, nota come “quello che stupisce è che sia già la terza bomba trovata quest’anno. E questo dà da pensare, anche perché qui non vengono effettuati ripascimenti”. Forse, il “diluvio” di lunedì può aver fatto riaffiorare qualcosa che era sempre stato lì. O forse averlo portato il mare.
Il ritrovamento di Sarzano, invece, risale a qualche giorno fa. Una sinora aveva infatti notato emergere dalla terra quello che poi si è rivelato essere un piccolo pezzo di artiglieria, molto corroso. Inizialmente non aveva dato molto peso al ritrovamento, mettendolo da una parte. Ieri, però, osservandolo meglio, ha capito che poteva essere qualcosa di pericoloso e ha dato l’allarme. Sul posto è intervenuta la Polizia di Stato, che si è occupata di transennare e mettere in sicurezza l’area, peraltro già isolata, in attesa dell’intervento degli artificieri che forse già oggi si occuperanno anche di rimuovere in sicurezza e far brillare questo ordigno bellico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE