Cerca

badia polesine

Il Ferragosto chiude con il botto

La musica e lo spettacolo pirotecnico hanno chiuso gli ultimi due giorni della kermesse

Il Ferragosto chiude con il botto

Cala il sipario sul 78esimo Ferragosto badiese. Nonostante il maltempo che si è abbattuto sulla cittadina altopolesana fino al tardo pomeriggio di lunedì abbia posto un interrogativo sulla conclusione della kermesse come da programma, la scaletta di eventi è riuscita a chiudersi senza particolari modifiche grazie alla tregua concessa dal meteo.

La data conclusiva ha visto esibirsi sul palco di piazza Vittorio Emanuele II i Queen rocks con le musiche del gruppo guidato da Freddie Mercury, prima di lasciare spazio al tradizionale spettacolo pirotecnico. In occasione della serata finale, lo spettacolo in piazza è stato anticipato dalle parole dell’assessore alla Cultura Valeria Targa e della presidente della Pro loco Elisa Larentis, salite sul palco per ringraziare pubblico e volontari, ma anche per fare un bilancio delle undici giornate di fiera.

“Il ringraziamento va prima di tutto al pubblico, perché questo evento non sarebbe di successo senza la presenza delle persone - ha esordito l’assessore Targa -. Un pensiero va poi a tutti i volontari che, a vario titolo, hanno aiutato per l’osteria della Pro loco e per le mostre, ma anche sul fronte della sicurezza, così da vivere al meglio queste serate. In biblioteca, dove c’era la mostra dedicata ai Lego, alla data di domenica sono state registrate 3mila e 500 presenze, ma abbiamo contato anche una media di 200 accessi a sera al Sociale - ha sottolineato -. L’arrivederci va all’anno prossimo”.

Anche la numero uno della Pro loco Elisa Larentis ha rinnovato il ringraziamento a volontari, associazioni e sponsor e a tutti coloro “che hanno partecipato, con una presenza numerosissima in piazza e in osteria durante la serata della tombola. Spero che questo Ferragosto sia stato gradito”.

Un bilancio positivo è anche quello delineato dall’assessore al Commercio Mariagrazia Ragazzini: “E’ stata la prima fiera per il nuovo direttivo eletto pochi mesi fa - ricorda l’esponente della giunta - siamo contenti”.

I ringraziamenti degli organizzatori vanno quindi al Comune, agli operatori degli spettacoli viaggianti, agli espositori della mostre, ad Aoeb, Ctg, Aeop, Anc, Avis, Volontari del soccorso, Alba bricks, la biblioteca e il suo comitato, la Confraternita della polenta e il Sodalizio Vangadiciense.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400