VOCE
veneto
21.08.2024 - 09:12
Lunedì 19 agosto 2024, una giornata come tante altre per Simone Noal, 39enne di Ponte nelle Alpi, si è trasformata in un incubo per la sua famiglia e la comunità locale. Simone, appassionato di montagna, aveva deciso di trascorrere qualche ora immerso nella natura, lontano dal trambusto quotidiano. Tuttavia, quella che doveva essere una semplice escursione si è trasformata in un mistero angosciante.
Simone è stato visto per l'ultima volta a bordo della sua Jeep Renegade bianca, targata EZ311HB, mentre transitava lungo la strada regionale in località Cencenighe Agordino. Indossava abbigliamento da montagna e uno zaino, pronto per affrontare i sentieri che tanto amava. Ma da quel momento, di lui non si è più avuta alcuna notizia.
L'allarme è stato dato dai colleghi di Simone, preoccupati per la sua assenza ingiustificata al lavoro. La denuncia di scomparsa è stata formalizzata dai familiari presso i carabinieri di Belluno nel primo pomeriggio di martedì 20 agosto. Da allora, le ricerche sono in corso senza sosta, coinvolgendo squadre di soccorso, carabinieri, polizia e volontari.
Le operazioni di ricerca si stanno concentrando principalmente nell'area di Cencenighe Agordino, dove l'auto di Simone è stata vista per l'ultima volta. Le squadre stanno perlustrando i sentieri, verificando le aree di parcheggio e allertando i gestori dei rifugi nella speranza che qualcuno possa aver visto o incontrato il 39enne. Il cellulare di Simone risulta spento, complicando ulteriormente le operazioni di localizzazione.
La scomparsa di Simone ha scosso profondamente la comunità di Ponte nelle Alpi e delle zone limitrofe. Simone è descritto da amici e conoscenti come una persona solare, amante della natura e sempre disponibile ad aiutare gli altri. La sua improvvisa scomparsa ha lasciato tutti con il fiato sospeso, sperando in un esito positivo delle ricerche.
Le autorità hanno lanciato un appello a chiunque possa avere informazioni utili per ritrovare Simone. Chiunque abbia notizie o avvistamenti è invitato a contattare i carabinieri chiamando il 112 o lo 04372551, o recandosi presso qualunque stazione dei carabinieri o ufficio di polizia. Ogni dettaglio, anche il più insignificante, potrebbe rivelarsi cruciale per risolvere questo mistero.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE