VOCE
rovigo
21.08.2024 - 06:55
Il trasporto scolastico del Comune di Rovigo sta vivendo settimane travagliate ma gli uffici di Palazzo Nodari sembrano aver trovato una quadra per far sì che l’imminente inizio delle scuole sia coperto dal servizio: qualche modifica alla relazione per l’affidamento dell’appalto, un ritocco alle risorse messe a disposizione per finanziarlo, una contrazione della durata dell’affidamento e le cose dovrebbero andare per il verso giusto dal prossimo 1 ottobre e fino al 30 giugno 2025.
La vicenda è stata fino ad oggi segnata da numerose vicissitudini che prendono il via da quando, lo scorso giugno, l’amministrazione comunale aveva indetto la gara per l’affidamento del servizio di “trasporto scolastico e sociale degli alunni residenti e frequentanti gli asili nido, le scuole dell’infanzia, primarie statali e paritarie, le scuole secondarie di I grado statali, le scuole di II grado solo per gli studenti con disabilità” del territorio rodigino. Si trattava di una partita consistente dal momento che riguardava la gestione del servizio dal 1 settembre 2024 al 30 giugno 2027 per un calore complessivo, per i tre anni scolastici di riferimento, di 2.134.620,45 euro.
La gara è stata istruita in quanto la precedente gestione, affidata alla Cooperativa dei servizi sociali Rovigo era scaduta il 30 giugno scorso. La gara per la ricerca di un nuovo gestore, però, è andata deserta. Tradotto: nessun operatore si è presentato al bando. Così il Comune ha dovuto correre ai ripari e cercare una soluzione tampone, anche perché, nel frattempo, si è arrivati al 2 agosto, data in cui Palazzo Nodari ha preso atto dell’esito di gara deserta. Non a caso, sempre il 2 agosto, è stata varata una proroga tecnica dell’appalto assegnato al precedente gestore, la Cooperativa dei servizi sociali Rovigo, che già era stato prorogato dal 1 luglio al 31 agosto. La nuova proroga va dal 1 al 30 settembre.
Gli alunni e gli studenti, dunque, non resteranno a piedi. E non resteranno a piedi neanche le famiglie che usufruiscono del servizio. Intanto, però, per il Comune resta il problema di trovare un nuovo gestore. Come? Attraverso una nuova gara: “A seguito di approfondimento svolto in merito ai fattori tecnici ed economici che hanno influito negativamente sull’esito della precedente procedura aperta - hanno stabilito gli uffici - si ritiene di proporre un nuovo esperimento di gara per il periodo 1 ottobre 2024 - 30 giugno 2025 al fine di testare maggiormente l’appetibilità del servizio, rendendo lo stesso più contendibile per il mercato con l’obiettivo di promuovere un confronto competitivo tra più candidati gestori”. E per evitare che anche la nuova gara vada deserta, alcune variabili sono cambiate a partire dal valore stimato dell’appalto che attualmente ammonta a 856.900,90 euro per i 9 mesi di durata dell’affidamento attualmente delineata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE