VOCE
veneto
22.08.2024 - 09:13
Nella notte del 21 agosto 2024, si è spento Luigino "Kelo" Baldan, imprenditore e figura di spicco della comunità padovana. Nato a Montemerlo di Cervarese Santa Croce, Baldan avrebbe compiuto 71 anni a fine novembre. La sua vita è stata un esempio di poliedricità e dedizione, sia nel mondo imprenditoriale che in quello politico e sociale.
Laureato in Scienze Politiche, Baldan ha fondato la Veneta Decalcogomme di Bastia, un'azienda specializzata in nanotecnologie con un centinaio di dipendenti. Baldan amava dire di non avere dipendenti, ma collaboratori, un approccio che rifletteva il suo stile di leadership inclusivo e umano. La sua azienda è un raro esempio di realtà di medie dimensioni senza sigle sindacali interne, un segno di un ambiente lavorativo sereno e collaborativo.
Per 18 anni, Baldan è stato presidente dell'Automobile Club di Padova (Aci), un ruolo che ha ricoperto con passione e lungimiranza. Nicola Salvà Borotto, suo successore alla guida dell'Aci, lo ricorda come un presidente che ha saputo risanare un bilancio disastrato e portare innovazione. "Diciotto anni fa, quando è arrivato, ha trovato un bilancio disastrato della nostra associazione e l’ha risanato. L’ultimo bilancio è in attivo e il debito in questi anni è stato sensibilmente ridotto", ha dichiarato Salvà Borotto. Tra le sue numerose iniziative, Baldan ha riportato la Mille Miglia a Padova dopo quarant'anni di assenza e ha organizzato il convegno internazionale su Enrico Bernardi. Ha anche supportato il Ferrari Cavalcade e promosso la sicurezza stradale nelle scuole, dimostrando un impegno costante per il bene della città e della comunità.
La carriera politica di Baldan è iniziata da studente universitario, quando è diventato assessore nella giunta del sindaco Gianfranco Cenghiaro. Successivamente, è stato consigliere di maggioranza e, nel 1990, è stato eletto sindaco di Cervarese Santa Croce, carica che ha ricoperto fino al 1995. Durante il suo mandato, ha potenziato l'impianto delle fognature, realizzato un impianto polivalente esterno a Montemerlo, aperto una biblioteca comunale e stretto un gemellaggio con la località francese di Montmerle sur Saône. Baldan era anche un appassionato di montagna, con scalate sulle Ande cilene, boliviane e peruviane. Era capo scout e iscritto al Masci, un movimento di adulti scout, e dedicava molto tempo alla famiglia e agli amici.
Luigino Baldan lascia la moglie Brigitte e i figli Chiara e Alessandro. Sabato 24 agosto, alle 10.30, si terrà l'ultimo saluto a Montemerlo. La sua scomparsa lascia un vuoto nella comunità padovana, ma anche un'eredità di innovazione, dedizione e umanità. Il suo successore all'Aci, Nicola Salvà Borotto, ha sottolineato come Baldan sia rimasto attivo fino all'ultimo giorno di vita, nonostante avesse lasciato la presidenza per motivi di salute il 4 maggio scorso. "È stato molto attivo fino all’ultimo suo giorno di vita. Quando il 4 maggio ha lasciato la presidenza per motivi di salute, su richiesta di tutti è rimasto in consiglio, dando sempre un apporto decisivo", ha dichiarato Salvà Borotto. La comunità padovana ricorderà Luigino Baldan non solo per i suoi successi professionali e politici, ma anche per il suo spirito gioviale, il suo senso dell'amicizia e la sua dedizione alla famiglia e alla comunità. La sua vita è stata un esempio di come l'impegno e la passione possano fare la differenza, lasciando un segno indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE