Cerca

veneto

Allarme tubercolosi al centro estivo

Profilassi per sessanta bambini

Muore a 51 anni dopo la prima dose di vaccino

A Bassano del Grappa un caso di tubercolosi ha colpito un'operatrice di un centro estivo, mettendo in allarme genitori e autorità sanitarie. La notizia è stata comunicata al Servizio Igiene e Sanità Pubblica (Sisp) dell'Ulss Pedemontana, che ha immediatamente attivato le procedure di controllo e sorveglianza previste dalle "Linee-guida per il controllo della tubercolosi nella Regione Veneto".

Il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana, Carlo Bramezza, ha rassicurato la popolazione, sottolineando che non ci sono motivi di allarme e che tutte le misure necessarie sono state prontamente messe in atto. "Al momento non ci sono particolari motivi di allarme, al di là della necessità di eseguire lo screening sui contatti della paziente", ha dichiarato Bramezza. "Tutti i genitori dei bambini sono già stati contattati, pertanto chi non dovesse avere ricevuto comunicazioni dal Sisp non ha alcun motivo di preoccuparsi".

Circa sessanta bambini e adolescenti che hanno frequentato il centro estivo nei mesi di giugno e luglio saranno sottoposti a un test specifico attraverso un prelievo di sangue. Questo test, che sarà eseguito in collaborazione con il Laboratorio Analisi dell’Ospedale San Bassiano, servirà a identificare eventuali contagi e a prevenire lo sviluppo di nuovi casi. I minori saranno accompagnati dai genitori durante il test, e non è previsto alcun isolamento o altre forme precauzionali: i bambini potranno continuare a frequentare regolarmente la comunità.

La tubercolosi è una malattia infettiva causata dal batterio Mycobacterium tuberculosis, che colpisce principalmente i polmoni ma può interessare anche altre parti del corpo. Nonostante i progressi della medicina, la tubercolosi non è stata completamente eradicata e continua a rappresentare una minaccia, soprattutto in contesti di alta densità abitativa e scarse condizioni igieniche. Tuttavia, grazie a diagnosi tempestive e trattamenti efficaci, la malattia può essere controllata e curata.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400