Cerca

caso ecopol

Consegnate 2.300 firme al prefetto e al sindaco

I cittadini chiedono l'assoggettamento del progetto alla valutazione di impatto ambientale

Consegnate 2.300 firme al prefetto e al sindaco

Sono oltre 2.300 le firme dei cittadini a sostegno della petizione avviata dagli esponenti della Civica per Rovigo e del Forum dei cittadini con, in testa, l’ex sindaco e attuale capogruppo di opposizione della Civica stessa Edoardo Gaffeo, e da associazioni ambientaliste. Oltre 2.300 firme per chiedere che “il progetto di trasformazione dell'impianto di via Amendola - afferma Gaffeo - da stoccaggio a lavorazione di rifiuti pericolosi, venga sottoposto a procedura di valutazione di impatto ambientale”. La petizione e, insieme al documento, tutte le firme sono state inviate via pec, martedì, al sindaco Valeria Cittadin e “per conoscenza - aggiunge il capogruppo - al prefetto e al direttore generale dell’Ulss 5”. Firme e petizione, tra l’altro, erano già state consegnate al presidente della Provincia Enrico Ferrarese dall’ex assessore e componente del Forum Dina Merlo lo scorso 13 agosto dato che il primo interlocutore nel caso in questione è proprio la Provincia essendo l’istituzione titolare del procedimento amministrativo della Via.

Il caso è quello del progetto presentato dalla società Ecopol srl per la conversione dell’impianto esistente nel territorio della frazione di Concadirame. Nel documento sottoscritto dai cittadini e consegnato al prefetto Clemente Di Nuzzo e al sindaco si legge: “Attualmente in via Amendola insiste un deposito autorizzato di rifiuti tossici e per il quale, in sede provinciale, è in corso l’esame di un progetto, con richiesta di non assoggettabilità a Via, per la trasformazione in impianto di trattamento rifiuti tossici con la tecnologia del desorbimento termico”. Un progetto che, stando a quanto riportato nel documento, preoccupa i residenti di Roverdicrè e Concadirame ma anche quelli del “quartiere di San Pio X”. La richiesta rivolta al presidente Ferrarese e al sindaco Cittadin è di “farvi garanti e responsabili della salvaguardia della salute pubblica dei cittadini”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    22 Agosto 2024 - 09:20

    probabilmente qui 2300 firmatari non sono a conoscenza che qualsiasi autorizzazione viene d'ufficio sottoposta a valutazioni di ogni genere;tra cio:comune,provincia VVFF,arpav e usl di competenza.quindi? che stanno a dire?come diceva toto:s'informi!!

    Report

    Rispondi