Cerca

porto tolle

Il Comune conferma l’impegno nello sport

Interventi nella palestra e nei campi da calcio

Il Comune conferma l’impegno nello sport

A Porto Tolle sono stati recentemente completati gli importanti lavori di ristrutturazione nella palestra scolastica di via Brunetti. La struttura, che da quest'anno è gestita insieme ad altre due scolastiche dalla società sportiva locale Scardovari, sarà ora a disposizione non solo delle scuole ma anche di numerose realtà sportive locali.

Il sindaco Roberto Pizzoli, l’assessore Silvia Boscolo e il presidente del Volley Scardovari, Mirco Mancin, hanno presentato i dettagli dell’iniziativa, sottolineando come la gestione unitaria delle tre palestre da parte di Scardovari rappresenti un’opportunità per ottimizzare l’utilizzo degli impianti. La società, che ha vinto la gara per la gestione, si occuperà delle strutture per i prossimi quattro anni, garantendo una programmazione efficiente e una migliore collaborazione con le scuole e le associazioni sportive.

Il presidente Mancin ha evidenziato come questa nuova gestione abbia già portato alla definizione di un calendario ricco di attività, coinvolgendo sia le realtà sportive già presenti sul territorio sia nuove associazioni che proporranno ulteriori iniziative a partire da quest’anno. Tra le attività confermate ci sono karate, ballo e zumba, ma sono state introdotte anche novità come yoga posturale, ginnastica per anziani e ginnastica dolce con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di utenti.

Oltre alla nuova gestione, la palestra di via Brunetti ha beneficiato di un intervento di ristrutturazione strutturale, con particolare attenzione alla riparazione del tetto, danneggiato da infiltrazioni d’acqua. I lavori, dal costo complessivo di circa 80mila euro, sono stati finanziati per l’80% da fondi regionali, mentre la parte rimanente è stata coperta dal Comune. Le opere sono state eseguite dalla ditta Tessarini, che ha completato il rifacimento della copertura e altri interventi di manutenzione interna, tra cui la pittura delle pareti e la sistemazione degli accessi.

L’amministrazione comunale ha inoltre annunciato altri progetti di miglioramento delle strutture sportive locali, tra cui la manutenzione straordinaria della tribuna del campo “Cavallari” e l’efficientamento energetico dell’impianto di Scardovari. Questi interventi, che saranno in parte finanziati da contributi regionali, mirano a garantire la sicurezza e la funzionalità delle strutture, riducendo al contempo i costi energetici.

Infine, per sostenere l’avvio alla pratica sportiva tra i più giovani, il Comune di Porto Tolle ha introdotto un voucher sportivo destinato ai bambini nati nel 2018. Questo contributo di 100 euro, utilizzabile per iscrizioni o rette mensili, rappresenta un aiuto concreto per le famiglie, incentivando la partecipazione ad attività sportive in un momento storico particolarmente difficile.

Grazie a questi interventi e iniziative, Porto Tolle conferma il suo impegno nel promuovere lo sport come elemento centrale per il benessere e la coesione sociale della comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400