VOCE
veneto
22.08.2024 - 09:26
La scomparsa di Ana Maria Henao, una 40enne americana residente a Madrid, ha assunto i contorni di un giallo internazionale che ha coinvolto le forze dell'ordine di diversi paesi. Le ricerche della donna, scomparsa il 2 febbraio scorso, si sono estese fino all'Alto Vicentino, in Italia, dove la polizia e i vigili del fuoco hanno setacciato la boscaglia della vecchia strada del Costo a Cogollo del Cengio. L'operazione, condotta su indicazione della polizia spagnola, ha visto la partecipazione di rappresentanti dell'Fbi e l'impiego di cani molecolari, ma si è conclusa senza esito.
Ana Maria Henao è scomparsa il 2 febbraio 2024 dalla sua abitazione di Madrid. La donna, di origine americana, viveva nella capitale spagnola da diversi anni. La sua scomparsa ha destato immediatamente preoccupazione, portando le autorità spagnole a lanciare un'indagine approfondita. Nonostante gli sforzi iniziali, le ricerche non hanno prodotto risultati concreti, spingendo gli investigatori a considerare la possibilità che la donna fosse stata portata fuori dal paese.
La svolta nelle indagini è arrivata quando la polizia spagnola ha ricevuto informazioni che indicavano la presenza di Ana Maria Henao nell'Alto Vicentino. La zona è stata visitata dall'ex marito della donna, David Knezevich, che attualmente si trova in carcere a Miami come principale sospettato della scomparsa. Le autorità italiane, in collaborazione con la polizia spagnola e l'Fbi, hanno quindi deciso di perlustrare la vecchia strada del Costo a Cogollo del Cengio. Le ricerche, iniziate nella mattinata di mercoledì, sono proseguite fino al pomeriggio, coinvolgendo numerosi equipaggi della polizia e dei vigili del fuoco. La strada è stata chiusa con un'ordinanza del sindaco Piergildo Capovilla per permettere le operazioni in sicurezza. Tuttavia, nonostante l'impiego di cani molecolari e la presenza di esperti internazionali, le ricerche non hanno portato a nessun risultato concreto. Le operazioni riprenderanno nei prossimi giorni, nella speranza di trovare nuovi indizi.
David Knezevich, ex marito di Ana Maria Henao, è attualmente detenuto a Miami ed è il principale sospettato della scomparsa della donna. Le indagini della polizia spagnola hanno rivelato che Knezevich avrebbe noleggiato un'auto a Madrid poco dopo la scomparsa di Ana Maria, percorrendo un totale di 7.667 chilometri. La distanza tra Madrid e Belgrado, paese di origine di Knezevich, è di 2.592 chilometri, lasciando un gap di chilometri percorsi che gli investigatori stanno cercando di colmare. Secondo le ipotesi degli inquirenti, Knezevich potrebbe aver viaggiato attraverso diverse località, tra cui l'Alto Vicentino, per depistare le indagini. L'ultima ricerca di Ana Maria Henao era avvenuta proprio a Belgrado, senza successo. Gli investigatori stanno ora cercando di ricostruire gli spostamenti dell'uomo, nella speranza di trovare indizi che possano portare alla risoluzione del caso.
Il caso di Ana Maria Henao ha assunto una dimensione internazionale, coinvolgendo le forze dell'ordine di diversi paesi. La collaborazione tra la polizia spagnola, l'Fbi e le autorità italiane è un esempio di come le indagini transnazionali possano essere condotte in modo efficace. Tuttavia, nonostante gli sforzi congiunti, la scomparsa di Ana Maria rimane un mistero. La polizia di Stato spagnola ha dichiarato che "l'indagine resta aperta" e che continueranno a seguire ogni possibile pista. La speranza è che le ricerche nell'Alto Vicentino possano portare a nuovi sviluppi e, eventualmente, alla risoluzione del caso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE