VOCE
porto viro
22.08.2024 - 09:00
Il sindaco Moreno Gasparini riconfermato con decreto del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, presidente dell’Ente Parco Regionale Veneto Delta del Po. Molti sono i progetti e le iniziative che nella gestione precedente Gasparini aveva messo in cantiere, soprattutto finalizzati a rafforzare l’immagine del territorio deltizio, soprattutto per quanto riguarda il marketing turistico.
Ma quali sono i progetti in cantiere e quali i primi obiettivi a breve termine? “Devo ancora confrontarmi con il nuovo consiglio direttivo - sottolinea il presidente dell’Ente Parco Moreno Gasparini - Di sicuro occorre consolidare le tempistiche e i regimi per quanto riguarda il Piano nazionale di ripresa e resilienza e dal Piano nazionale degli investimenti complementari e su questo noi ci siamo soprattutto per la tutela della biodiversità, ma anche per quel che riguarda le piste ciclabili".
"Ci sono diversi milioni di euro in ballo per il miglioramento delle infrastrutture e per la logistica per quanto riguarda i trasporti ferroviari ‘bici-treno’ che poi per noi diventeranno anche ‘bici barca’ perché abbiamo un progetto con la Regione del Veneto per creare un pacchetto turistico davvero a 360 gradi”.
Molti i progetti e le iniziative in campo, quindi, che hanno come obiettivo primario la salvaguardia, la crescita e lo sviluppo di questo nostro prezioso territorio che è stato riconosciuto come ‘Riserva di Biosfera - MaB Unesco e che han incoronato il Delta del Po come area ottimale per una offerta turistica sia per quanto riguarda il profilo di sicurezza ambientale, naturalistica, enogastronomica e culturale.
In relazione alla biodiversità, quali sono i progetti in essere? “Non si deve perdere tempo e utilizzare al meglio i fondi della Comunità per la difesa dell’ambiente e delle specie protette - continua il presidente Gasparini - per monitorare e salvaguardare le strutture veterinarie del territorio”.
Molte anche le collaborazioni avviate dall’Ente Parco, che Gasparini ha tutte le intenzioni di mantenere e ampliare. Tra queste da ricordare la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, la Regione Veneto, la Lega ambiente nazionale, il Ministero, l’Università di Padova, il Genio Civile e molti altri. Una realtà, quella dell’Ente Parco Regionale Veneto Delta del Po che, con la guida Gasparini, ha tutte le carte in regola per continuare ad essere lo strumento ideale per la crescita socio-culturale ed economica di settori importanti per il nostro territorio, come il turismo, l’agricoltura e la pesca, nella salvaguardia e nel rispetto della biodiversità tipica del Delta del Po.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE