VOCE
veneto
22.08.2024 - 09:18
Il 9 agosto scorso, la serenità di Cannaregio è stata scossa da un evento drammatico: un incendio scoppiato nell'abitazione di un anziano in calle Racheta. Le fiamme, divampate dai fornelli della cucina, hanno rapidamente avvolto l'appartamento, mettendo in pericolo la vita del proprietario. Ma in mezzo al caos, due giovani eroi hanno fatto la differenza.
Francesco Caiazza, 18 anni, e Diego Comunello, 17 anni, si trovavano in un altro appartamento della stessa palazzina quando hanno notato il fumo e le fiamme. Senza esitazione, i due ragazzi sono corsi in aiuto dell'anziano, riuscendo a farlo uscire dall'abitazione in fiamme prima che fosse troppo tardi. Un gesto di grande coraggio e prontezza di spirito che ha salvato una vita. L'intervento tempestivo dei vigili del fuoco, allertati immediatamente, ha poi permesso di domare l'incendio, anche se l'appartamento è andato in buona parte distrutto. Sei vigili del fuoco sono stati successivamente tenuti in osservazione per precauzione, ma fortunatamente nessuno ha riportato gravi conseguenze.
Ora, l'assessore Simone Venturini ha consegnato un riconoscimento simbolico a Francesco e Diego, sottolineando l'importanza del loro gesto. "Abbiamo ritenuto opportuno sottolineare il gesto dei nostri due concittadini che, seppur molto giovani, hanno dimostrato grande maturità e generosità, compiendo un'azione civica di grande importanza e salvando una vita", ha dichiarato Venturini durante la cerimonia di premiazione. "Essi rappresentano tutti quei giovani che dimostrano altruismo e che sono un esempio per i ragazzi della nostra comunità".
In un'epoca in cui spesso si parla dei giovani in termini negativi, episodi come questo ci ricordano che esistono ragazzi capaci di gesti straordinari. Francesco e Diego non solo hanno salvato una vita, ma hanno anche dimostrato che il coraggio e l'altruismo non hanno età. La loro azione è un esempio luminoso di come i giovani possano contribuire positivamente alla società, mettendo in pratica valori come la solidarietà e il senso civico.
turo migliore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE