Cerca

rovigo

Ecco la nuova casa dei giovani

Trevisan (Duomo): “Saremo una grande famiglia. Vogliamo diventare un punto di riferimento”

Ecco la nuova casa dei giovani

Cultura, sport, attività ma, soprattutto, tanta voglia di stare bene insieme: è questo il cuore - e la missione - del nuovo progetto che, giovedì sera, è stato ufficialmente presentato al centro sportivo Marvelli di Rovigo.

Nasce “Nuovo spazio in centro”: un’iniziativa dal target giovane che mira a coinvolgere proprio i giovani all’insegna di tante attività che spaziano dallo sport vero e proprio fino alle proposte teatrali, musicali e cinematografiche. Destinato a un target tra i 14 e i 34 anni, finanziato da sport e salute, il progetto è stato promosso e sostenuta dal circolo parrocchiale Duomo.

“Apriamo questo spazio a tutti, come una grande famiglia - spiega il dirigente del circolo e Gs Duomo, Marcello Trevisan - questo è lo spirito del Duomo”. “Nuovo spazio in centro” si articolerà, nell’arco di ben 18 mesi, nei locali del Circolo Duomo in via Ciro Menotti 8-10, attraverso un fitto calendario di incontri sempre nuovi ogni settimana. Quest’ultimi sono resi possibili grazie alla collaborazione con numerose associazioni locali, tra queste: Calcio Duomo, Bsc baseball, Judo, Kirikù, Promusic, Legambiente Rovigo, associazione Amici del cuore e cooperativa Zico.

Tra laboratori musicali, artistici - come quello di street art - teatrali, di cinema, sport e mondo sociale, i ragazzi avranno l’occasione di ritrovarsi insieme in un luogo dove poter imparare, scoprire, conoscere e socializzare.

“Questo progetto nasce anche con l’obiettivo di creare un punto di riferimento per i giovani, un luogo dove poter crescere e trovare un senso di appartenenza”, ha sottolineato Trevisan durante la serata inaugurale. Con la musica dal vivo del gruppo Due Torri e un buon buffet offerto ai partecipanti, si è suggellato l’inizio di un progetto che nasce dalla comunità per la comunità, in un’ottica che mira alla crescita buona e sana dei ragazzi a partire dalla gioia dello stare insieme, in una Rovigo che - anche con questa iniziativa - può diventare sempre più bella.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400