Cerca

veneto

L'incidente svela un traffico di bambini

In cinque su una vettura: indagini in corso

44317

Minorenne vittima del padre acquisito

Nella notte tra mercoledì e giovedì, un incidente sul Passante di Mestre ha rivelato una realtà inquietante. Poco dopo le quattro del mattino, un'Audi ha colpito un furgone di operai stradali, causando uno schianto che ha bloccato il veicolo. Ma ciò che è emerso dalle lamiere contorte dell'auto ha lasciato tutti senza parole: cinque bambini, di età compresa tra i cinque e i sette anni, sono stati trovati a bordo, abbandonati dai due adulti che erano alla guida e che hanno tentato la fuga.

L'incidente è avvenuto nel territorio comunale di Spinea. L'Audi, viaggiando sul collegamento autostradale, ha colpito il furgone degli operai impegnati in un cantiere aperto. Lo scontro, sebbene non frontale, è stato abbastanza violento da impedire all'auto di proseguire. I due adulti seduti nei sedili anteriori hanno immediatamente tentato di fuggire, lasciando i bambini a bordo. Uno dei due è riuscito a scappare nei campi oltre la barriera dell'autostrada, mentre l'altro è stato fermato dagli agenti della polizia stradale.

I bambini, tutti di origini mediorientali, sono stati soccorsi dai sanitari del 118 e trasportati d'urgenza alla Pediatria di Padova. Due di loro hanno riportato fratture e sono stati sottoposti a interventi chirurgici. Fortunatamente, nessuno di loro è in pericolo di vita, ma restano ricoverati in osservazione. La loro presenza nell'auto e le circostanze dell'incidente hanno sollevato immediatamente sospetti di traffico di minori e immigrazione clandestina.

La Procura della Repubblica di Venezia ha aperto un'indagine per chiarire le responsabilità dei due adulti e ricostruire il percorso che ha portato i bambini in Italia. Le autorità stanno cercando di capire se i minori siano stati vittime di un traffico di esseri umani e quale fosse la loro destinazione finale. La giovane età dei bambini rende la situazione ancora più delicata e complessa.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400