VOCE
caso profughi
23.08.2024 - 11:26
Ezio Conchi
"I frati cappuccini da settembre 2023 si sono trasferiti altrove lasciando l'ex convento sito a Rovigo in Via Dei Cappuccini vuoto e disabitato. Da un paio di mesi i frati hanno locato, sicuramente dietro compenso, una parte della struttura alla Cooperativa Sociale Porto Alegre la quale si è aggiudicata la gestione dell'accoglienza di circa 30 immigrati/profughi. Il tutto sotto il controllo prefettizio unica istituzione con competenza specifica in materia".
Lo spiega Ezio Conchi, tornando sulla questione dell'accoglienza all'ex convento dei Frati Cappuccini.
Per approfondire leggi anche:
"Da giorni - dice ancora Conchi - la maggioranza scalpita perché non vuole i profughi nell'ex seminario, ritenendo, al contrario dei frati proprietari, sicuramente cristiani, che detto luogo sia un simbolo, dal punto di vista culturale e religioso, di un certo spessore, che non meriti di ospitare immigrati ma che debba essere destinato ad altro. Prendiamo atto che questa maggioranza si sente più cristiana dei frati. Io, che non ho la pretesa di insegnare ai frati come si devono comportare con le loro cose, mi limito a svolgere le funzioni di Consigliere Comunale, rimanendo fedele ai valori liberali sui quali la lista Cambia Rovigo si è costituita".
"In primo luogo ritengo uno sgarbo istituzionale che il Comune metta parola su affari di competenza di altra Istituzione. Che il Prefetto ascolti le doglianze del Sindaco lo dobbiamo al fatto che Sua Eccellenza è persona per bene, ma ciò non fa venir meno l'invasione di campo. In secondo luogo, da sempre le Amministrazioni di centro destra, si sono distinte da quelle di sinistra perchè riconoscono il valore della proprietà privata, delle iniziative imprenditoriali, della concorrenza, del libero mercato. Chi è veramente di centro destra mal digerisce le ingerenze dello Stato negli affari privati".
"Solo chi ha una mentalità "sovietica" vorrebbe che lo Stato, attraverso le sue svariate Istituzioni, controllasse ogni attività individuale. Come Consigliere Comunale, di ispirazione liberale di centro destra, mi batterò sempre per difendere le scelte dei privati e combatterò affinchè il Comune svolga le funzioni amministrative di propria competenza. Invece di privare i frati dei giusti proventi derivanti dall'affitto della struttura a Porto Alegre, sarebbe buona cosa che l'Amministrazione Comunale, anzichè perdere tempo con cose che non la riguardano, si preoccupasse di far funzionale l'apparato amministrativo a cominciare dall'Urbanistica tutt'ora incapace di dare risposte rapide. I privati vanno lasciati liberi di affittare e di percepire i canoni. Chi risarcirà i frati del danno che subiranno?. Preferite che l'ex seminario rimanga vuoto e abbandonato?".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE