VOCE
badia polesine
23.08.2024 - 08:00
Un chilometro al giorno al parco Munari per mantenersi in salute. Con la posa dell’apposita cartellonistica avvenuta nelle ultime settimane, anche la cittadina badiese ed il suo parco all’ombra dell’abbazia hanno aderito all’iniziativa regionale “1 Km al giorno nel tuo Comune”, che ha l’obiettivo di promuovere il movimento in tutta la popolazione, dando la possibilità a chiunque di camminare in un percorso pedonale di un chilometro, tracciato da apposita cartellonistica, facilmente accessibile e percorribile da chiunque, in modo sicuro e gratuito. Camminare lungo questo percorso è da intendersi come un primo passo per mantenersi attivi e in salute, in quanto è un’attività facile da svolgere, che non richiede una particolare preparazione atletica o attrezzatura e che può essere eseguita in qualsiasi momento.
“I pannelli fanno parte del progetto di promozione dell’attività motoria per essere riconosciuti come Comune attivo - spiega l’assessore allo Sport Stefano Baldo -. Il progetto e si chiama ‘1 Km al giorno’, che nel nostro caso consiste nel fare due giri del parco Munari per arrivare a percorrere un chilometro. Chiunque può seguire il percorso, ma vedremo anche di coinvolgere nell’iniziativa le scuole, perché c’è anche la versione ‘1 Km al giorno educational’ che offre la possibilità di partecipare ad una sorta di concorso regionale, per il quale chi dimostra di aver fatto più chilometri avrà un riconoscimento - aggiunge Baldo, affiancato dall'assessore all'Istruzione Valeria Targa - Dovrò comunque organizzare degli incontri con le scuole, che avrebbero quindi la possibilità di percorrere il chilometro in qualsiasi momento della giornata e verbalizzare l’uscita. Tutte le classi possono prendere parte all’iniziativa e partecipare al concorso”.
Come si spiega nel sito della Regione, “1 Km al giorno educational” è un’iniziativa dedicata alla promozione di stili di vita attivi e salutari con l’obiettivo di “favorire il movimento degli studenti a scuola, ridurre la sedentarietà, stimolare l'apprendimento e la salute, migliorare il clima e le motivazioni della classe e sensibilizzare i ragazzi sull'importanza di mantenersi attivi”.
Le classi partecipanti si impegnano a camminare per almeno un chilometro al giorno, per più giorni possibili e possono realizzare, inoltre, degli elaborati, frutto della riflessione fatta a scuola con il proprio insegnante sui benefici dell’esercizio fisico e sull’importanza di mantenersi attivi. Al termine dell'iniziativa, le classi che risultano aver inviato almeno un elaborato e avere praticato il chilometro costantemente per tutta la durata del concorso partecipano all'estrazione dei vincitori.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE