Cerca

CARABINIERI

Come una bomba sulla strada

Ubriaco senza patente alla guida di un’auto priva di assicurazione e non revisionata.

Come una bomba sulla strada

Oltre alle normali pattuglie in servizio, sono stati schierati altri venti uomini per assicurare controlli a tappeto sulle strade e nei locali pubblici

Controlli a tappeto sulle strade e nei locali pubblici del Polesine, nella notte tra venerdì e sabato: cinque persone finiscono denunciate, otto segnalate per detenzione di stupefacenti e una sanzionata per ubriachezza molesta.

Ieri, soprattutto in orario serale e notturno, i carabinieri del comando provinciale di Rovigo hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio dell’intero polesine, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, al controllo della circolazione stradale nonché dei luoghi e dei locali frequentati da persone dedite al consumo di sostanze stupefacenti ed all’abuso di bevande alcoliche.

Nel corso del servizio - in cui oltre alle normali pattuglie volte a garantire la quotidiana vigilanza del territorio, sono stati impiegati dieci veicoli militari con venti carabinieri dei nuclei radiomobili e delle stazioni delle tre compagnie di Rovigo, Adria e Castelmassa - sono stati controllati cinque esercizi pubblici, verificate le posizioni di 12 persone sottoposte ad obblighi o restrizioni alla libertà personale, eseguiti numerosi posti di controllo che hanno complessivamente portato alla verifica di 62 veicoli e all’identificazione di 108 persone, con 13 sanzioni amministrative elevate.

A conclusione delle attività cinque persone sono state deferite in stato di libertà. Si tratta di un 44enne trovato alla guida - dicono i carabinieri - “in palese stato di alterazione alcolica”, e che ha rifiutato il test: per lui patente ritirata per la successiva sospensione. Stessa sorte per un 21enne, che ha anche fatto un incidente (per fortuna senza feriti) e che dal test all’etilometro è risultato avere valori di alcol nel sangue superiori al doppio del limite previsto.

Un 41enne, pregiudicato, invece, non solo era alla guida sotto gli effetti dell’alcol (valore all’etilometro 2,2: oltre il quadruplo del limite), ma non aveva mai conseguito la patente e la vettura che guidava, di proprietà di un conoscente, non era né assicurata né revisionata. L’auto è stata sottoposta a sequestro.

E ancora: un 20enne, anche lui pregiudicato, controllato a Badia a seguito di un dissidio con un coetaneo è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico di medie dimensioni, che è stato sottoposto a sequestro. Un 19enne, anche lui pregiudicato, controllato assieme ad alcuni coetanei, è risultato essere stato colpito da un provvedimento di allontanamento con divieto di ritorno nel Comune di Rovigo, emesso e notificato nell’inverno scorso.

Nell’attività di contrasto alle sostanze stupefacenti sono state complessivamente segnalate otto persone - sette maggiorenni (un 47enne, un 29enne, cinque tra i 18 ed i 20 anni) e un minorenne - trovate in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti, asseritamente destinate ed un uso personale, con il complessivo sequestro di 24 grammi di hashish e 2 grammi di cocaina.

Infine un 57enne è stato sanzionato amministrativamente per ubriachezza molesta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400