Cerca

l’iniziativa

Il tennis sempre più inclusivo

Il tennis sempre più inclusivo

Terra rossa battuta, una rete da gioco e nessuna barriera architettonica: è con queste premesse che Badia Polesine, dal 29 agosto al 1 settembre, sarà protagonista di un evento di portata internazionale, il Bta Wheelchiar Open, la prima competizione sportiva Itf per atleti in sedia a rotelle nel nostro Polesine. Organizzata da Badia Tennis Academy con la collaborazione dell’associazione “L’Onda”, è il frutto di una lunga iniziativa di inclusione nel nome dello sport, in questo caso, del tennis che mira - dal 2025 - all’avviamento di una vera e propria scuola specializzata per questa categoria. Il torneo si disputerà sui campi di via XXIV Maggio portando nella cittadina polesana un vasto numero di atleti paraolimpici di calibro internazionale, alcuni ai primi posti nelle classifiche mondiali, solo per citarne alcuni: Monica Quassinti, Christina Pesendorferm, Nicolas Charrier, Legner Martin, Fabian Mazzei e molti altri.

“Lo sport è una delle nostre priorità, tutto quello che riguarda il superamento delle barriere e lo sviluppo di tutti gli sport paraolimpici rappresenta uno degli obiettivi previsti dalla nostra legge regionale” ha commentato l’assessore regionale a Territorio, Cultura e Sport, Cristiano Corazzari. La Regione del Veneto, insieme alla Provincia di Rovigo e al Comune di Badia Polesine, è infatti l’ente patrocinante della manifestazione.

“Mi fa estremamente piacere che un circuito come questo trovi la tappa di Badia, è la prima volta nel Polesine, nell’anno in cui il Veneto è la regione europea dello sport” ha sottolineato Corazzari. Plauso anche da parte del presidente della Provincia, Enrico Ferrarese: “In tema di sport come Provincia cerchiamo di essere sempre in prima fila perché ne riconosciamo l’altissimo livello valido per tutto il territorio”. La mattinata ha suggellato, più che un traguardo, un inizio importante per l’inclusione vera che fa tappa - attraverso lo sport - anche in Polesine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400