Cerca

L’ALLARME

Stas non si trova, ore d’angoscia. La mamma: "E' uscito di casa senza nulla"

Carabinieri e pompieri impegnati tutta la giornata. Fiumi "battuti" anche con l'elicottero. Ma di lui nessuna traccia.

Stas non si trova, ore d’angoscia. La mamma: "E' uscito di casa senza nulla".

Ricerche senza sosta. Stanislan Khokhlov, 36 anni, ucraino d’origine e da anni residente a Porto Viro, è sparito da casa

“Stas” non si trova. Stanislan Khokhlov, 36 anni, ucraino d’origine e da anni residente a Porto Viro, si è allontanato da casa giovedì sera, ma soltanto 24 ore dopo la mamma, Inesa, non vedendolo tornare a casa ha fatto denuncia ai carabinieri. E oggi, sabato 24 agosto, a Porto Viro, sono scattate le ricerche, massicce. Carabinieri e pompieri schierati, persino l’elicottero in volo per vedere se, nelle vaste campagne del Delta, c’è traccia dell’uomo.

Il sindaco Valeria Mantovan ha attivato anche gli uomini della Protezione civile, che stanno dando supporto alle forze dell’ordine. “Chiunque lo vedesse - ha scritto la stessa Mantovan sui propri canali social - è pregato di segnalarlo”.

Tutto inizia, come detto, giovedì sera. E’ mamma Inesa, con la voce rotta dalla preoccupazione, a raccontare l’accaduto. “No, tra noi non c’è stata una lite. Certo, abbiamo discusso, come succede in tutte le famiglie. Gli ho fatto una banale osservazione, lui forse l’ha presa un po’ male, è uscito di casa. Ho pensato: farà un giro, sbollirà un po’, poi tornerà a casa. Invece non l’ho più visto”, dice la mamma, 68 anni.

Che aggiunge: “Stas - il diminutivo con cui chiamano Stanislan in famiglia e in città - è uscito così com’era, in abiti ‘da casa’. Aveva i pantaloni corti, non ha portato niente con sé, nemmeno il cellulare”. Il ragazzo, di solito, si muove per la città in bicicletta. Percorsi brevi: di solito sulla rotta tra casa e il ristorante Zafferano, a Donada, dove, a chiamata, dà una mano in cucina. “Il mio Stas ha un’invalidità dalla nascita, sono grata ai titolari del ristorante che lo fanno lavorare”, sottolinea ancora mamma Inesa guardando il cielo dove volteggia l’elicottero.

Per tutto il giorno, a Porto Viro e nel Delta, vanno in scena le ricerche: Stas, ormai, manca da casa da 48 ore e non si trova. Dopo che è uscito di casa, giovedì sera, più nessuna notizia. La mamma, come ha raccontato, dopo ore di angoscia e speranza, ha atteso il tardo pomeriggio del giorno successivo, venerdì, per sporgere denuncia. Poi, oggi, è scattata la mobilitazione. Schierati i carabinieri della compagnia di Adria, a cui hanno dato manforte i vigili del fuoco, con gli uomini a terra, in azione con il gruppo cinofilo, e addirittura con l’elicottero.

Quest’ultimo, partito dal comando di Venezia, dopo aver sorvolato a inizio pomeriggio Porto Viro, con particolare attenzione alla pineta e alla campagna circostante, utilizzando anche lo scanner termografico per individuare l’eventuale presenza umana nei casolari abbandonati, in seguito ha battuto gli scanni alla foce del Po di Venezia, e ha poi ha risalito il corso principale del grande fiume da Pila a Volta Grimana, subito a monte rispetto al centro di Porto Viro, soffermandosi in particolare nella zona dell’ex fornace, per proseguire con la stessa operazione sul Po di Levante e sul Collettore Padano.

Una precauzione, certo: con la speranza, da parte di tutti, che quel viaggio sopra il Po fosse inutile, come poi - fortunatamente - si è rivelato. Di Stas, insomma, ancora nessuna traccia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400