Cerca

Economia

Casa in affitto, ricerca impossibile

Abitazioni a decine di km dal lavoro. Una coppia di anziani racconta: “Non troviamo nulla”

Casa in affitto, ricerca impossibile

Affitti introvabili: un problema presente anche in Polesine, e un dramma per molte famiglie. Nel nostro Paese il sogno di abitare in una casa di proprietà è profondamente radicato nella cultura e nell’identità nazionale. Un’idea che, da molte generazioni, riflette una serie di valori culturali, economici e sociali che hanno formato il nostro tessuto sociale anche del nostro polesine. Esistono però anche persone, e più di quelle che si immaginano, che per esigenze, condizioni personali o lavorative, avrebbero l’esigenza di trovare una casa in locazione ma il numero di case disponibili in Polesine al momento sembra essere davvero molto basso.

Tra queste, ad esempio, Loredana, operatore di segreteria scolastica attualmente residente in Valpolicella che, dopo aver vinto il concorso e avere ottenuto il posto di lavoro in una scuola del Basso veronese, si è rivolta alle agenzie immobiliari della nostra provincia dopo essere stata in quelle della provincia confinante, per cercare un appartamento in affitto che potesse fare al suo caso. “Ovviamente ho cercato prima una casa vicina a quello che sarà il mio nuovo luogo di lavoro - racconta - ma oltre ad avere affitti molto più alti, non ne ho trovata nemmeno una disponibile nel breve periodo. Per questo, anche su suggerimento di amici, ho iniziato a cercare nei comuni rodigini più vicini: Badia Polesine e Lendinara, ma nessuno ha appartamenti disponibili per un affitto a breve termine. La scuola inizia tra qualche giorno e al momento sarò costretta a fare avanti e indietro da casa mia”.

Nessuna casa in affitto neanche per Paolo e Anna, i nomi in questo caso sono di fantasia, due ultra80enni residenti in Alto Polesine che hanno preferito rimanere anonimi. “Abbiamo deciso non senza dispiacere, di mettere in vendita la nostra abitazione perché è sviluppata su due piani ed è troppo grande per noi - racconta il marito - la decisione è stata presa per diverse ragioni: per risparmiare sulle spese di gestione, soprattutto per il riscaldamento, ma anche per avere da parte un po' di soldi a nostra disposizione nel caso dovessimo averne bisogno perché l’età avanza e i problemi sono sempre dietro l’angolo”. “Prima abbiamo sparso la voce in paese e poi, assieme a nostra figlia, abbiamo iniziato a girare e a telefonare praticamente a tutte le agenzie immobiliare dell’Alto Polesine ma non siamo ancora riusciti a trovare niente. Ovviamente la cerchiamo a piano terra - continua la donna - perché se dobbiamo cambiare, vorremmo almeno togliere il pensiero delle scale ma, al momento nessuno è riuscito ad accontentarci. Sembra che case in affitto a piano terra non ce ne siano da nessuna parte”.

Non è andata diversamente la ricerca di un 34enne della provincia dell’Aquila, che è stato assunto al centro Amazon di Castelguglielmo alcuni mesi fa. “Per me il problema non è solo trovare un appartamento in affitto - racconta Antonio - a questo si aggiunge anche il fatto che ho un cane che ha sempre vissuto in casa con me e che vorrei portarmi in Polesine. Questo aggrava ulteriormente la situazione perché pare che non ci sia nessuno disponibile ad affittare appartamenti dove poter andare con il mio cane. Sembra che sia una discriminante sulla quale non si può nemmeno provare a discutere - prosegue - siamo nel 2024 ed esistono assicurazioni, non obbligatorie, che coprono gli eventuali danni che può fare in appartamento un animale domestico e costa circa cento euro all’anno. Non capisco la difficoltà a capire queste cose. Attualmente ho trovato sistemazione in un bed&breakfast ma il cane è a casa dei miei genitori e non ho nessuna intenzione di lasciarlo la ancora tanto tempo. Qualcosa spero di trovare”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400