Cerca

SOLDI

L’assicurazione inverte la tendenza

A Rovigo diminuzione più marcata del resto del Veneto. Meno di così si paga solo a Belluno

L’assicurazione inverte la tendenza

L’assicurazione inverte la rotta. E se rispetto allo scorso anno il premio della Rc Auto è volato alle stelle, con aumenti superiori al 9% su base regionale e dell’8,8% nel nostro Polesine, rispetto a soli sei mesi fa l’importo in carico agli automobilisti di casa nostra si è ridotto sensibilmente, abbassandosi di oltre quattro punti percentuali: una cifra che porta la nostra città al secondo posto in Veneto (dietro soltanto a Belluno) nella classifica delle assicurazioni più economiche.

Lo dice l’osservatorio Rc auto di Facile.it-Assicurazione.it, secondo cui a luglio i premi medi per assicurare un’auto in Veneto sono aumentati del 9,39% su base annua arrivando a 512,91 euro, vale a dire circa 44 euro in più rispetto al luglio dell’anno scorso. La buona notizia, però, come detto, è che da qualche mese il trend di aumenti si è invertito e, se si guarda al semestre, in alcune province venete i valori hanno iniziato a scendere, con picchi del -4% (proprio a Rovigo), e comunque, a livello regionale, l’incremento è stato molto più contenuto, pari all’1,7%.

“Sebbene il mutato contesto economico si faccia ancora sentire sui premi Rc Auto, dal mercato iniziano ad arrivare i primi segnali positivi legati al rallentamento dell’inflazione e ad una stabilizzazione dei tassi di sinistrosità”, spiega Andrea Ghizzoni, managing director assicurazioni di Facile.it. “Nonostante il contesto sia quindi caratterizzato dall’incertezza, è lecito attendersi una progressiva stabilizzazione dei premi”. Analizzando i dati su base territoriale emerge che a luglio di quest’anno, rispetto a 12 mesi prima, i premi sono sostanzialmente cresciuti in tutta la regione, seppur con importanti differenze tra una provincia e l’altra.

L’aumento annuo più consistente è stato rilevato in provincia di Belluno, dove il premio medio nei dodici mesi è salito del 15,36%. Al secondo posto si posiziona la provincia di Treviso, dove le quotazioni sono aumentate del 13,06%, seguita da quella di Vicenza (+10,35%). Ai piedi del podio si posizionano Padova (+9,92%) e Rovigo (+8,80%). Chiudono la graduatoria le province di Venezia (+7,22%) e Verona (+6,60%).

Se dall’osservare i dati su base annua passiamo a farlo si base semestrale, però, vanno evidenziati i valori negativi registrati a Verona (-1,3%) e Rovigo (-4,3%). Analizzando i dati dell’osservatorio di Facile.it emerge che, a luglio 2024, la provincia del Veneto in cui l’Rc Auto costa è risultata essere più costosa è quella di Venezia, dove il premio medio è arrivato a 542,08 euro. Seguono le province di Treviso (515,20 euro), Padova (514,60 euro) e Vicenza (510,98 euro). Valori sotto la media regionale per Verona (495,09 euro) e Rovigo (468,40 euro); ultima in classifica Belluno con un premio medio pari a 465,84 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400